Attualità

Ecco la prima Alfa Romeo Junior della Polizia [FOTO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Bertazzoni Veicoli Speciali, azienda leader nella trasformazione di veicoli destinati ai servizi di emergenza, ha realizzato la prima Alfa Romeo Junior equipaggiata per le operazioni di Polizia Locale. Questo nuovo allestimento rappresenta un ulteriore passo avanti nella modernizzazione del parco veicoli delle forze dell’ordine italiane.

Un allestimento all’avanguardia per la Polizia Locale

Il modello scelto per questa trasformazione è una Alfa Romeo Junior 1.2 136 CV ibrida, appositamente preparata per la Polizia Locale di Acquaviva delle Fonti (BA). Il veicolo è stato equipaggiato con l’innovativo allestimento della linea Pi-Elle, il top di gamma per Bertazzoni in questo settore, garantendo il massimo delle prestazioni e della sicurezza.

Tra le caratteristiche distintive spiccano i dispositivi visivi d’emergenza di ultima generazione, come il sistema “Folgore“, che prevede una coppia di LED aerodinamici sul cofano, e il sistema “Bi-Side”, che assicura una visibilità ottimale grazie a led posizionati strategicamente sia nella parte anteriore che posteriore del veicolo.

Design e sicurezza migliorata

Alfa-Romeo-Junior-Polizia-LocaleAlfa-Romeo-Junior-Polizia-Locale

Per garantire un’integrazione estetica e funzionale con la flotta delle forze dell’ordine, la Junior è stata riverniciata nella tinta Blu Lord, la stessa delle vetture dei Carabinieri. La livrea è stata personalizzata con materiali riflettenti microprismatici ad alta visibilità, mentre adesivi ad alta riflettenza sono stati applicati alle giunture delle porte per migliorare la sicurezza passiva del veicolo.

All’interno, la Junior dispone di un “Mobility Kit” progettato per l’organizzazione ottimale dell’attrezzatura necessaria agli agenti. Il kit comprende un piano fisso e un piano scorrevole con cassetto integrato, illuminato per garantire la massima operatività anche in condizioni di scarsa visibilità.

Tecnologia e innovazione al servizio delle forze dell’ordine

Uno degli elementi più innovativi dell’allestimento è la barra luminosa “Stellar“, caratterizzata da un profilo aerodinamico ribassato che, grazie a staffe progettate su misura, migliora il coefficiente aerodinamico e riduce il consumo di carburante.

A bordo, gli agenti possono contare su una mini plafoniera leggi-mappa per il passeggero, una consolle gestionale intuitiva per il controllo dei dispositivi di allarme e una torcia ricaricabile integrata nel bracciolo anteriore.

Bertazzoni Veicoli Speciali: un punto di riferimento nel settore

Fondata nel 1971, Bertazzoni Veicoli Speciali continua a essere un’azienda di riferimento nella produzione di veicoli per i servizi di emergenza. Grazie all’attenzione per la sicurezza, l’innovazione e la qualità, l’azienda conferma il suo ruolo di leader nel settore, contribuendo alla modernizzazione della dotazione delle forze dell’ordine italiane.

L’arrivo della prima Alfa Romeo Junior in divisa rappresenta un passo significativo verso un futuro più tecnologico e sicuro per la Polizia Locale, dimostrando come il connubio tra tradizione automobilistica italiana e innovazione possa portare a soluzioni all’avanguardia per il servizio pubblico.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Alfa Romeo

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

8 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

10 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

13 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

13 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

14 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago