Anteprime

Ecco la nuova Audi Q9: imponente, ma come danza in pista. Cosa sappiamo

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Audi Q9 si è finalmente mostrata al pubblico o meglio, agli obiettivi dei fotografi spia dei colleghi spagnoli di Motor.es. E lo ha fatto nel modo più sorprendente possibile: sfrecciando tra le curve del Nürburgring come una vera sportiva, sollevando le ruote da terra e lasciando tutti a bocca aperta. Impossibile da ignorare: la nuova ammiraglia dei SUV di Ingolstadt arriverà nel 2027, ma promette già prestazioni e presenza scenica da urlo.

Nürburgring, terra di giganti

Audi Q9 2027Audi Q9 2027
Foto credit: Motor.es

Chi pensa che un SUV da quasi tre tonnellate non possa muoversi con agilità in un circuito tecnico come il Nürburgring si sbaglia di grosso. La nuova Audi Q9 2027, nel suo probabile allestimento sportivo SQ9, è stata immortalata mentre affrontava il tracciato tedesco a ritmi da supercar. Le immagini lo ritraggono addirittura con due ruote sollevate da terra, segno di un assetto dinamico sportivo e di un comportamento in curva notevole per un veicolo delle sue dimensioni.

L’anima sportiva sotto camuffamento

Nonostante il pesante camuffamento, il Q9 mostra linee robuste e proporzioni mastodontiche: oltre cinque metri di lunghezza, una carreggiata larga e dettagli stilistici in comune con le ultime Q7 e Q3. Le dimensioni da vero colosso non frenano però la sua agilità, merito anche di una sofisticata sospensione pneumatica, trazione integrale quattro, e – a quanto pare – motorizzazione V8 biturbo da oltre 600 CV.

Lusso e spazio a volontà

Se all’esterno è una bestia da pista, all’interno sarà un salotto su ruote. Il nuovo Q9 offrirà una configurazione flessibile con due o tre file di sedili, per cinque o sette passeggeri, oppure una versione più esclusiva a quattro posti. Con oltre tre metri di passo, il comfort sarà regale, così come le dotazioni tecnologiche e di infotainment, che promettono di essere al top della categoria.

Solo benzina (per ora)

Foto credit: Motor.es

Per il momento, nessuna traccia di versioni ibride plug-in (PHEV), ma tutto lascia pensare che il debutto del Q9 avverrà in versione puramente a benzina, almeno inizialmente. Sotto al cofano ci si aspetta un V8 4.0 litri biturbo, una meccanica già collaudata nei modelli più sportivi del gruppo Audi.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Audi

Recent Posts

Subaru porta al debutto mondiale Trailseeker e nuova Solterra

Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…

11 hours ago

Il prezzo della benzina è ai minimi dal 2022, ma il petrolio è crollato molto di più

Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…

11 hours ago

Diesel Plug-In Mercedes: l’ibrido che convince aziende e privati?

Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…

11 hours ago

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

12 hours ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

14 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

14 hours ago