È avvenuta venerdì scorso nella cornice dei Giardini Vaticani la cerimonia di consegna di due Volkswagen e-up! messe a disposizione del Corpo della Gendarmeria Vaticana da Volkswagen Italia.
È stato il Direttore della divisione Italia della Casa di Wolfsburg Andrea Alessi a consegnare le chiavi delle due citycar 100% elettriche al Mons. Fernando Vergèz Alzaga, L.C. Segretario Generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e al Comandante del Corpo della Gendarmeria Dott. Domenico Giani.
Una scelta quella di offrire due vetture ad emissioni zero che sposa la volontà del più piccolo Stato del mondo di garantire una sempre maggiore qualità dell’ambiente: una piccola goccia nell’oceano della mobilità ma un grande esempio di civiltà per dare clamore all’iniziativa a supporto di una mobilità più sostenibile. Le auto sono state allestite con la livrea e i dispositivi sonori e luminosi, secondo le specifiche del Corpo della Gendarmeria Vaticana.
Dopo lo scandalo dieselgate l’elettrificazione della gamma è un pilastro nella strategia della Volkswagen, tra i grandi costruttori europei quello più punta su un futuro fatto di trazione 100% elettrica e guida autonoma a partire dal 2020. In questo senso, la e-up! rappresenta e ha rappresentato il primo passo della Casa tedesca nel mondo delle auto 100% elettriche. Ha debuttato nel 2013 e, con il motore da 60 kW e un’autonomia fino a 160 km, rappresenta la soluzione ideale per chi ricerca la trazione a emissioni zero destinata in prevalenza alla mobilità urbana o nella prima cerchia extraurbana.
Prodotte nella fabbrica del Gruppo Volkswagen di Bratislava, in Slovacchia, le due e-up! sono state poi allestite in Italia grazie alla collaborazione di quattro aziende specializzate: la N.C.T. di Chivasso, la C.S.M., la Artlantis e la Vama hanno trasformato le auto con livrea ufficiale, lampeggianti e accessori interni necessari per il pattugliamento.
La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…
Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…
Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…
Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…
Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…
Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…