Sin dal debutto dell’Audi e-tron nel 2019, il primo modello completamente elettrico della Casa dei Quattro Anelli, Audi ha cercato soluzioni per semplificare quella che spesso è una dura vita in fatto di organizzazione e ricarica per gli automobilisti proprietari di auto elettriche.
Una continua evoluzione nella creazione di un ecosistema di ricarica integrato che combina soluzioni hardware e software per facilitarne proprio l’utilizzo quotidiano. Il primo passo è, ovviamente, dato da una infrastruttura ben fornita che include le stazioni ultra fast IONITY, la rete Audi HPC presso i concessionari e il network Ewiva, supportate da soluzioni software avanzate come il network Audi charging.
Il secondo, che va di pari passo con una richiesta di una rete capillare, è uno strumento oggi imprescindibile se si vuole affrontare la guida elettrica: l’e-tron trip planner.
L’e-tron trip planner, considerato dal 97% degli utenti Audi BEV come la migliore scelta per la navigazione elettrica, si è affermato come uno dei principali motivi d’acquisto per i modelli elettrici Audi. Integrato direttamente nel sistema multimediale MMI e nell’app myAudi, questo strumento permette di:
Il sistema e-tron trip planner si distingue da altri sistemi di navigazione presente su auto elettriche per la capacità di adattarsi dinamicamente alle condizioni di viaggio. Ad esempio, monitora:
Inoltre, il pianificatore predilige le stazioni HPC (High Power Charging) per garantire una ricarica rapida ed efficiente e consente la selezione di fornitori specifici come IONITY ed Ewiva, massimizzando i vantaggi degli abbonamenti Audi charging plus e pro.
Un elemento distintivo dell’e-tron trip planner è l’interazione con la gestione termica avanzata delle vetture Audi. Prima di una sosta presso una colonnina HPC, il sistema precondiziona (25 gradi è la temperatura ideale) la batteria per ottimizzarne l’efficienza di ricarica:
Ad esempio, l’Audi Q6 e-tron può ricaricarsi con potenze fino a 270 kW, rigenerando 260 km di autonomia in 10 minuti e portando lo stato di carica dal 10% all’80% in 21 minuti.
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…