Curiosità

E se la FIAT Topolino entrasse nell’esercito? Il caso Rocks-e in Olanda

Tempo di lettura: 2 minuti

Opel Rocks-e, il quadriciclo leggero creato da Opel (e derivato da Citroen Ami, da cui è stata ideata anche la FIAT Topolino) è stato utilizzato dall’esercito olandese: cinque unità sono state reclutate per esigenze di trasporto, all’interno di alcune basi militari.

Opel, essendo nel gruppo Stellantis, ha sfruttato l’appeal di Citroen Ami per inserire un quadriciclo leggero nella sua linea: si tratta di una tipologia di auto che sta avendo moltissimo successo in questi mesi, grazie alla loro leggerezza, economicità, e possibilità di guida a partire dai 14 anni: questi veicoli, infatti, non possono superare i 45 km/h.

La Rocks-e, in particolare, può essere guidata in molti paesi anche senza patente B (ma con patentino AM), essendo classificata come quadriciclo leggero: si tratta di un veicolo con una batteria agli ioni di litio da 5,5 kWh, che raggiunge appunto una velocità massima di 45 km/h, offrendo un’autonomia di circa 74 km, con una carica completa. In particolare quest’ultimo numero potrebbe fare storcere il naso, ma bisogna specificare che si tratta di un’auto ideata per brevi tragitti, esclusivamente in città. Ne giova il tempo di ricarica, che è di sole 4 ore con una presa domestica a disposizione di tutti.

L’Opel Rocks-e, quindi, è stata reclutata dall’esercito olandese, in particolare dall’Aeronautica e dalla Marina: alcuni modelli saranno utilizzati nella base militare navale di Van Helder, mentre altri a Camp New Amsterdam. I dettagli per quanto riguarda eventuali modifiche non sono stati diramati: in ogni caso saranno veicoli appositamente studiati per lo sfruttamento in ambito militare. E’ da escludere che saranno inserite armi e dotazioni alla “James Bond”, ma sicuramente è probabile che saranno implementate luci extra, radio ed elementi estetici specifici: già dalle foto disponibili vediamo le piccole Opel in tenuta verde militare, con elementi in nero, e la bandiera olandese piazzata sul retro e sui fianchi.

Ci possiamo aspettare, a questo punto, una destinazione d’uso simile per le FIAT Topolino, che potrebbero essere utilizzate dall’esercito italiano: anche se sono solo supposizioni, una piccola probabilità ci potrebbe essere.

Autore: Flavio Garolla

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago