Attualità

e-Mobility FCA protagonista a e_mob: a che punto è la mobilità elettrica

Tempo di lettura: 2 minuti

Prende il via oggi, lunedì 9 novembre, la quarta edizione di e_mob, la conferenza nazionale, e rigorosamente virtuale, sulla mobilità elettrica. Tre giorni e vari aspetti toccati: dagli approfondimenti tecnici e normativi al supporto delle istituzioni, dalle politiche di decarbonizzazione ai nuovi modi di concepire gli spostamenti urbani di persone e merci, dai nuovi prodotti sul mercato alla formazione scolastica.

FCA è presente con la sua divisione e-Mobility e i vari brand che già si vedono coinvolti nel processo di elettrificazione: Fiat, Jeep e Fiat Professional. Durante la prima giornata, con la classica tavola rotonda di apertura, interviene tra gli altri Roberto Di Stefano, responsabile in FCA di e-Mobility per la Region EMEA, il quale analizzerà e approfondirà le soluzioni necessarie per lo sviluppo del trasporto elettrico e delle infrastrutture abilitanti in Italia, le offerte di servizi legati alla mobilità e il supporto necessario delle istituzioni.

Nel proseguo dell’iniziativa – ricca di spunti di approfondimento tecnico-scientifici e operativi con il contributo di enti di ricerca, associazioni di categoria e imprese impegnate nel settore della mobilità elettrica – FCA sarà nuovamente protagonista con un contributo di Lodovico Cavazza Isolani (Program Manager di e-Mobility) al panel dedicato alle nuove frontiere nei servizi di mobilità nei condomini, necessari per la diffusione della mobilità elettrica privata, e con alcuni dei suoi brand. Nella tavola rotonda relativa ai nuovi prodotti elettrificati sul mercato che inizierà alle 11.30 di mercoledì 11 novembre parteciperanno Domenico Gostoli (responsabile in Fiat Professional di LCV Electrification Programs nella region EMEA), Giorgio Neri (Fiat e-Mobility New 500 Commercial Launch Manager) e Marco Pigozzi (Jeep Product Marketing Manager per la region EMEA). 

I manager del Lingotto illustreranno le caratteristiche dei modelli già in vendita (tra cui la Nuova 5oo elettrica e le Jeep Renegade e Compass 4xe) o che presto arriveranno (l’E-Ducato), oltre ai vari servizi offerti. Spiegheranno per esempio le app realizzate per rendere ai clienti più facile l’avvicinamento alla mobilità elettrica e di quelle per fornire un valido supporto a chi ha già acquistato una vettura elettrica o elettrificata di FCA, così come dei dispositivi che rendono più facile e comoda la ricarica, come l’easyWallbox.

Tutti i convegni e i seminari sono trasmessi integralmente e in diretta streaming su una piattaforma dedicata, raggiungibile a questo link dopo aver effettuato la registrazione (http://emob.livebit.it/) dal sito web della conferenza.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

16 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

16 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

16 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

16 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

17 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

17 hours ago