Attualità

E-fuel: il piano di Stellantis salva le termiche fino al 2050

Tempo di lettura: < 1 minuto

Stellantis riuscirà nell’impresa di salvare le auto endotermiche fino al 2050. Come? Con gli e-fuel. Il colosso automobilistico nato dalla fusione tra FCA e PSA riuscirà quindi a bypassare i provvedimenti del “Fit for 55” varato dall’Unione Europea. Lunga vita ancora per i motori endotermici grazie a Stellantis, o meglio almeno fino al 2050, con l’impiego degli e-fuel.

Stellantis salva i motori endotermici con gli e-fuel fino al 2050

Una vera e propria opera di salvataggio dei motori endotermici è riuscita a Stellantis. Il colosso automobilistico mondiale del quale fanno parte brand come FIAT, Lancia, Alfa Romeo, Abarth, Jeep, Maserati, Dodge, Chrysler, Ram, Peugeot, Citroen, DS Automobiles, Opel e Vauxhall, ha trovato la soluzione per far circolare i propri veicoli termici fino al 2050, bypassando i provvedimenti del piano dell’Unione EuropeaFit for 55” che entrerà in vigore dal 2035.

Stellantis, conducendo dei test, ha constatato che gli e-fuel sembrano funzionare anche sulle attuali vetture Euro 6 del gruppo. Si tratta di sperimentazioni portate avanti da Stellantis assieme ad Aramco per raggiungere importanti traguardi nel campo degli e-fuel, poiché l’obiettivo è farli diventare carburanti di massa con prezzi ragionevoli, una soluzione che prolungherebbe la vita dei motori termici in circolazione per 15 anni oltre il 2035. Restando in tema “Fit for 55”, va specificato che il provvedimento riguarda soltanto le nuove auto, di conseguenza le auto termiche acquistate da qui al 2034 potranno continuare a circolare anche dopo il 2035.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

7 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

7 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

7 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

9 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

9 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

10 hours ago