Autoappassionati

Dunlop SportSmart Mk3: tiene di più su asciutto e bagnato

Tempo di lettura: 2 minuti

Dunlop ha svelato i risultati dei test interni condotti sul nuovo SportSmart Mk3, dimostrando che il team di sviluppo ha raggiunto l’obiettivo prefissato di sviluppare un pneumatico hypersport stradale con un’eccezionale aderenza sia sull’asciutto sia sul bagnato.

Tradizionalmente, un miglioramento nell’aderenza su bagnato avrebbe potuto comportare una perdita di aderenza su asciutto, ma grazie alla combinazione di tecnologie all’avanguardia di Dunlop, tra cui una mescola MultiTread sulla spalla con una nuova resina per l’aderenza sul bagnato, le ultime tecnologie ‘Hi Silica’ (silice ad alta area di superficie) e ‘Fine Carbon’ (nero fumo ultra-fine), un innovativo disegno del battistrada intagliato e una nuova costruzione, anche l’aderenza su asciutto è migliorata.

DunlopDunlop
il nuovo pneumatico Dunlop SportSmart Mk3.

I test, compiuti sul circuito di prova Dunlop a Mireval in Francia, hanno dimostrato che l’aderenza su bagnato è aumentata del 20% rispetto al precedente pneumatico, mentre l’aderenza sull’asciutto è migliorata di oltre il 23%.

Luca Davide Andreoni, Marketing Manager Europa Dunlop Motorcycle, ha dichiarato: “I tempi sul giro non sono così rilevanti per un pneumatico orientato alla strada, ma sono utili per dare prova dei risultati del nostro intenso lavoro di sviluppo. I miglioramenti nelle prestazioni su asciutto
e su bagnato dimostrano che il mix delle tecnologie di Dunlop ha portato a un progresso tangibile in termini di prestazioni”.

Tecnologia Dunlop
DunlopDunlop

Lo SportSmart Mk3 combina diverse tecnologie: la Dynamic Front Formula, innovazione introdotta nel più pistaiolo SportSmart TT, riduce lo sforzo di sterzata e ottimizza l’aderenza in ingresso di curva; il sistema di controllo della tensione della carcassa di Dunlop (CTCS) controlla la distribuzione dello stress sulla struttura, per aumentare la trazione in rettilineo e fornire miglior feedback, con il giusto livello di stabilità, come richiesto da un’esigente moto hypersport in un’impegnativa guida su strada; la tecnologia Dunlop Jointless Belt (JLB) ha dimostrato le sue qualità nell’ampia gamma di pneumatici hypersport e sport touring di Dunlop e assicura un ulteriore rinforzo della struttura, riducendo l’espansione del pneumatico alle alte velocità e offrendo al pilota le sensazioni di guida attese.

Nuovo profilo

Queste tecnologie sono abbinate ad un nuovo profilo del pneumatico: rispetto al Dunlop SportSmartMax, pneumatico hypersport orientato alla strada, lo SportSmart Mk3 ha un profilo che aumenta l’impronta a terra in curva e al tempo stesso rimane uniforme all’aumentare dell’usura del pneumatico, limitando il gap della riduzione delle prestazioni tra un pneumatico nuovo e uno con molti chilometri alle spalle.

Lo SportSmart Mk3 fa parte della gamma Dunlop hypersport insieme allo SportSmart TT (per un uso 50% pista e 50% strada), al D212 GP Racer (pensato per i Track Day) e al GP Pro D213 (lo straordinario pneumatico racing per i campionati con obbligo omologazione stradale).
L’attuale SportSmart2 Max sarà riposizionato nella gamma come pneumatico hypersport di livello medio.

Franco Daudo

Share
Pubblicato di
Franco Daudo

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

10 mins ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

16 hours ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

20 hours ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

20 hours ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

21 hours ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

21 hours ago