Anteprime

Due nuove Fiat nel 2023 e la nuova Ypsilon: le anticipazioni di Tavares

Tempo di lettura: 2 minuti

La galassia Stellantis è pronta ad espandersi e i protagonisti di questa estensione di stelle e materia oscura parte anche dai marchi italiani.

In occasione delle dichiarazioni di chiusura del primo semestre, il CEO del gruppo Carlos Tavares ha anticipato alcune novità e si è espresso in maniera lusinghiera sulle novità di Fiat e Lancia, ma anche sulla crescita di Alfa Romeo e Maserati.

Fiat: due nuovi modelli nel 2023

Il marchio ha un grande potenziale e vogliamo lavorare per esprimerlo appieno. Il suo livello di prezzi è buono e il prossimo anno avremo due prodotti da presentare. Con le giuste risorse Fiat sarà l’offerta giusta su molti mercati, a partire dall’Europa

All’inizio del 2023 Fiat sarebbe quindi pronta a sfornare il B-SUV (su base Jeep) di cui si parla da ormai un po’ di tempo e un altro prodotto. Tra quelli plausibili c’è la gemella della Ami per la mobilità urbana (probabilmente chiamata Topolino) o una vettura elettrica sulla base della Centoventi.

In America sbarcherà la Fiat 500e (tra le BEV campionesse di vendita in Europa), la quale verrà sempre prodotta a Mirafiori e gode delle simpatie di Tavares, il quale è convinto che venderà e sarà redditizia anche sul mercato d’oltreoceano.

Lancia, Alfa e Maserati: la nuova Ypsilon e la crescita dei marchi

Carlos Tavares si aspetta un “grande futuro” per Lancia, affermando che è stato approvato il design del prossimo modello in uscita, la Ypsilon 2023, aggiungendo che a suo parere sarà un successo.

“Stellantis ha un potenziale molto grande di aumentare la redditività con l’incremento del peso dei marchi premium”. Su questo vuole puntare Tavares, riconoscendo che Alfa Romeo e Maserati sono due marchi che non stanno tradendo le aspettative, anche grazie all’arrivo di Tonale e Grecale. Nello specifico la seconda dovrebbe dimostrarsi la pedina per continuare a far crescere il margine operativo del Tridente, già raddoppiato nel corso del semestre, mentre del vigoroso successo della Tonale abbiamo già i primi dati tangibili.

Nel complesso dobbiamo quindi aspettarci un 2023 di Stellantis caratterizzato dall’ampliamento della gamma Fiat, il nuovo volto (o il rilancio) di Lancia e la crescita dei marchi premium, confermando che il gruppo Stellantis scommette sui nostri marchi.

Nicola Accatino

Share
Pubblicato di
Nicola Accatino

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

13 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

14 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

14 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

14 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

14 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

15 hours ago