Motorsport

ePrix del Messico: DS Virgin Racing punta a fare bene

Tempo di lettura: 2 minuti

Nonostante lo splendido secondo posto di Sam Bird a Marrakech, l’inizio di stagione non è stato all’altezza del potenziale di DS Virgin Racing. Dopo aver sfiorato la vittoria a Hong Kong grazie a Bird e dopo aver realizzato i migliori tempi della sessione di prove di Buenos Aires, il team cercherà di concretizzare all’ePrix del Messico, contando sulle prestazioni della DSV-02 e dei suoi piloti.

L’ePrix del Messico si svolgerà sull’Autodromo Hermanos Rodriguez (lo stesso della F.1 anche se in versione ridotta), 2,094 km in totale e diciassette curve. I giri in programma sono 45. A 2.500 metri sul livello del mare, quest’anno è il circuito alla maggiore  altitudine e il secondo più veloce grazie al lungo rettifilo di partenza, con una velocità massima di 210 km/h.

La scorsa stagione, Sam Bird è arrivato sesto, a soli tre secondi dal podio. “La gara di Buenos Aires è stata difficile ma per questa gara sono positivo” – spiega il pilota inglese – “Credo nella squadra e nella nostra monoposto. Se riusciamo a posizionarci bene sulla griglia di partenza, possiamo puntare al podio”.

José Maria Lòpez arriverà in Messico sabato mattina, dopo una sessione di prove in Endurance. Per iniziare il lavoro nello shakedown, Alex Lynn, terzo pilota e test driver, scenderà in pista venerdì al volante della DSV-02 e, se necessario, parteciperà alla gara.

All’ePrix del Messico si punta in alto, in tutti i sensi

José Maria Lòpez: “Arrivare il mattino della gara complica un po’ le cose ma ho lavorato molto al nostro simulatore per preparare l’ePrix del Messico. Dopo aver lottato a Buenos Aires per portare a casa un punto in campionato, sono più a mio agio con l’auto”. E questa voglia di combattere ci dà solo un assaggio di quello che l’argentino ha in serbo per il team per l’ePrix del Messico.

Alex Tai, Team Principal, aggiunge: “Tutto il team DS Virgin Racing è impaziente di tornare in Messico. Lì il motorsport ha un enorme successo e non ci ha sorpreso vedere così tanti spettatori al primo ePrix del Messico nel 2016. Mi aspetto la stessa partecipazione anche quest’anno. Abbiamo tutta l’intenzione di dare ai fan un motivo per festeggiare, e daremo il massimo per fare in modo che i nostri piloti siano competitivi e possano combattere per vincere”.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Vuoi un’auto elettrica? 6 errori da evitare prima dell’acquisto

Stai per comprare un’auto elettrica? Ecco cosa devi davvero sapere per non pentirtene Acquistare un’auto…

13 hours ago

Il miglior Diesel di sempre? “È giapponese, ma lo trovi sotto il cofano di un’auto tedesca”

In un’epoca in cui il Diesel è ormai un’opzione sempre più marginale nel mercato delle…

14 hours ago

La verità sulla supercar di Xiaomi: 1.548 cavalli finalmente disponibili

Xiaomi fa retromarcia… e libera tutta la cavalleria. La sua hyper-berlina elettrica SU7 Ultra torna…

18 hours ago

È iniziata la battaglia a chi ricarica più veloce: chi vince?

La corsa alla ricarica ultra-rapida è ormai la nuova frontiera dell’auto elettrica. Se fino a…

18 hours ago

Tesla Semi: a che punto siamo davvero con il camion elettrico?

Dopo anni di attese, annunci mancati e promesse rinviate, il Tesla Semi sembra finalmente vedere…

18 hours ago

Ferrari fa il pieno di profitti, ma ora rischia la stangata USA

Dopo un primo trimestre 2025 da record, Ferrari festeggia utili e vendite globali in forte…

19 hours ago