DS 7 Crossback è il SUV DS Automobiles ricco di dettagli che fanno la differenza e la rendono una vettura premium. Tra questi troviamo anche i sedili.
L’attenzione posta nella progettazione delle vetture DS Automobiles si vede in tutto e per tutto ed è rivolta al massimo comfort raggiungibile. Per questo i sedili di DS 7 Crossback possono essere regolati in maniera ottimale a rendere la postura confortevole ed ergonomica. A partire dal poggiatesta, la cui altezza e angolazione possono essere registrati su due oppure quattro posizioni, in base all’allestimento. Si passa poi all’inclinazione dello schienale e all’altezza del cuscino del sedile, per finire con la tensione del supporto lombare.
Alla ricca dotazione di DS 7 Crossback, tra gli optional, al costo di 300 euro si può optare per sedute anteriori con funzione massaggio. Al costo di 500 euro in più, si può anche optare per sedute anteriori riscaldabili.
Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…
Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…
Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…
Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…
Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…
Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…