Tecnologia

DS 3 Crossback: arriva la guida autonoma di terzo livello

Tempo di lettura: 2 minuti

La guida semi-autonoma proietta la DS 3 Crossback nell’olimpo dei modelli più tecnologici in commercio. Sono, infatti, un veramente un numero esiguo le vetture in grado di proporre la guida autonoma di terzo livello, quella dell’automazione condizionata con cui il conducente può non osservare in maniera costante quanto accade in strada, delegando la guida alla vettura.

In maniera autonoma, anche per lunghi tratti, come ad esempio in autostrada, il sistema DS Drive Assist di terzo livello gestisce autonomamente la guida di DS 3 Crossback. Il conducente non può comunque mai lasciare il volante, se non per pochi secondi, a seguito dei quali il sistema invita il conducente a riprendere la guida e disattiva i sistemi di assistenza alla guida, proprio per scongiurare eventuali pericoli dovuti a distrazione di chi si trova a bordo.

La guida autonoma di terzo livello su DS 3 Crossback

Il concetto di guida autonoma su DS 3 Crossback viene declinato in 3 distinti livelli, che hanno il compito di soddisfare differenti gradi di autonomia.

Le basi comuni del sistema sono i sensori di parcheggio anteriori, frenata automatica di emergenza (attiva fino a 140 km/h) e sorveglianza dell’angolo morto: questi elementi sono presenti in tutti i tre livelli di DS Drive Assist.

Il secondo livello aggiunge l’assistenza attiva per il mantenimento dell’auto al centro della carreggiata e il controllo adattivo della velocità di crociera.

Solo il terzo livello conferisce invece autonomia al sistema di sorveglianza dell’angolo morto, in grado di intervenire sul volante in caso di pericolo. Inoltre, si rende disponibile il riconoscimento esteso della segnaletica stradale, ben più efficace delle indicazioni inserite nel sistema di navigazione, su cui incidono cambiamenti recenti come la presenza di lavori in corso, con relativa riduzione dei limiti di velocità.

DD Drive Assist di terzo livello è disponibile sia per le versioni con cambio manuale, sia per quelle con cambio automatico, più efficaci per la presenza del controllo adattivo della velocità sotto i 30 km/h e il mantenimento dell’auto al centro della carreggiata.

Prezzo DS Drive Assist terzo livello

Il listino di 1.550 euro per il terzo livello opzionale di DS Drive Assist rivela l’estensione delle tecnologie in uso: sensori, telecamere, LIDAR e radar hanno il compito di vigilare sul comportamento della vettura in strada, fornendo in maniera autonoma l’assistenza necessaria.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

1 day ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

3 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

3 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

3 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

3 days ago