in

Drivalia sbarca in Germania: la nuova mobilità firmata CA Auto Bank conquista un mercato chiave

Tempo di lettura: 2 minuti

In occasione del centenario di Crédit Agricole Auto Bank, il gruppo rafforza la propria presenza internazionale con un’operazione strategica: Drivalia, il brand specializzato in soluzioni di mobilità, fa ufficialmente il suo ingresso nel mercato tedesco. Un’espansione che segna una nuova tappa nella crescita europea del marchio e consolida la posizione di CA Auto Bank come protagonista nella trasformazione della mobilità.

Drivalia sarà operativa attraverso CA Auto Bank S.p.A. Niederlassung Deutschland, la filiale tedesca della banca, con un’offerta inizialmente rivolta al settore B2B. Il focus sarà sul rent-to-rent, un servizio che offre alle società di noleggio e abbonamento l’accesso a veicoli in modo flessibile, rapido ed efficiente. Una formula che risponde direttamente alla domanda crescente di soluzioni modulari e personalizzabili, in un contesto in cui il modello tradizionale di proprietà dell’auto lascia spazio a formule più agili.

La roadmap dell’espansione tedesca prevede nei prossimi mesi l’introduzione di soluzioni di leasing a chilometraggio e servizi integrati per la gestione dei veicoli aziendali, tra cui manutenzione, riparazioni e assistenza pneumatici. L’offerta si arricchirà inoltre con programmi di fleet management, in linea con l’obiettivo dichiarato di creare un ecosistema di mobilità completo e ad alta efficienza.

«La Germania è un mercato con un grande potenziale per le soluzioni di mobilità innovative», ha dichiarato Oliver Sievert, Direttore Sales e Marketing di Drivalia in Germania. «Vogliamo offrire alle imprese tedesche un’esperienza fluida e sostenibile, in grado di adattarsi alle esigenze di un settore in costante evoluzione».

A fargli eco, Jakob Böhme, Country Manager di CA Auto Bank S.p.A. Niederlassung Deutschland: «L’arrivo di Drivalia rappresenta un nuovo pilastro per il nostro business bancario. Ci permette di integrare e ampliare la nostra offerta di leasing, fornendo un supporto concreto ai partner e ai clienti locali».

L’espansione in Germania si inserisce in un contesto europeo in cui Drivalia è già attiva in 15 Paesi – tra cui Francia, Italia, Spagna, Regno Unito e Scandinavia – con un portafoglio di servizi che spazia dal car sharing elettrico agli abbonamenti auto, fino al noleggio flessibile. Il tutto con un approccio fortemente orientato alla digitalizzazione e alla sostenibilità.

Paolo Manfreddi, CEO di Drivalia, sottolinea l’importanza strategica dell’operazione: «La Germania è uno dei più grandi mercati automobilistici al mondo, nonché un hub per l’innovazione nella mobilità. Con Drivalia vogliamo portare un modello nuovo: flessibile, sostenibile e pensato per le reali esigenze di aziende e privati. Questo passo ci avvicina al nostro obiettivo di diventare un leader europeo nella nuova mobilità».

Lanciata in un momento simbolico per Crédit Agricole Auto Bank, che celebra quest’anno i suoi 100 anni di attività, l’introduzione di Drivalia in Germania non è solo una mossa commerciale, ma anche un segnale della trasformazione profonda del settore automotive. Un settore sempre più orientato ai servizi, alla condivisione e all’efficienza. E in questo scenario, Drivalia punta a essere uno dei nomi di riferimento.

Maserati Granturismo e Grancabrio

GranTurismo e GranCabrio lasciano Torino e tornano a Modena: Maserati riporta il Tridente a casa

Mole Urbana produzione

Arriva la Mole Urbana: via alla produzione della vettura italiana, 30 concessionarie in arrivo