Mercato

Drivalia lancia il nuovo abbonamento CarCloud dedicato a BYD

Tempo di lettura: 2 minuti

Drivalia, la società di noleggio e mobilità del Gruppo CA Auto Bank, annuncia il lancio del nuovo abbonamento CarCloud dedicato a BYD Seal U DM-i Plug-In Hybrid. L’abbonamento CarCloud di Drivalia per la BYD Seal U DM-i consente di mettersi al volante del SUV del colosso asiatico senza i vincoli dell’acquisto. Si amplia così l’offerta dell’abbonamento mensile all’auto ideato da Drivalia, che ha conquistato oltre 45.000 utenti in Italia, contribuendo alla diffusione della cosiddetta subscription economy, un tipo di contratto che permette di accedere all’utilizzo di un’auto senza possederla.

Destinato a clienti privati, liberi professionisti e aziende, il CarCloud per BYD Seal U DM-i Plug-In Hybrid può essere rinnovato mensilmente fino a un massimo di un anno, con una durata minima di 30 giorni, trascorsi i quali potrà essere disdetto senza penali. L’abbonamento di Drivalia rappresenta la soluzione ideale per provare senza gli oneri legati ad acquisto e gestione il SUV ibrido Plug-In di BYD. Lanciato nel 2024, il modello con un look futuristici e un’abitabilità adatta alle famiglie combina un motore elettrico ad alte prestazioni e una batteria di grande capacità, in grado di estendere l’autonomia fino a 1.080 chilometri in ciclo combinato. Per scoprire di più sulla tecnologia ibrida della Seal U DM-i, puoi trovare qui il nostro articolo dedicato alla tecnologia Plug-In di BYD.

CarCloud per BYD Seal U offerto a 749 euro al mese

Per abbonarsi al nuovo CarCloud, basta acquistare il voucher di 299€ e convertirlo sul sito di CarCloud. Una volta attivato, sarà possibile prenotare il veicolo, ritirarlo o cambiarlo con un preavviso di 48 ore lavorative presso uno dei Drivalia Mobility Store abilitati (Milano, Napoli, Roma e Torino).

BYD Seal U DM-i Drivalia logoBYD Seal U DM-i Drivalia logo

Il canone mensile è di 749€, e include 1.500 km al mese e tutti i servizi per guidare in totale libertà, tra cui polizza RC Auto, copertura Kasko e furto, manutenzione ordinaria e straordinaria, oltre a una serie di opzioni proposte a prezzi vantaggiosi, tra cui la seconda guida o l’estensione del chilometraggio mensile. Nel canone sono anche comprese 24 ore al mese del car sharing E+Share Drivalia, da utilizzare per i primi 3 mesi nelle città di Roma, Torino, Milano e Lione.

Il nuovo CarCloud della BYD Seal U DM-i Plug-In risponde a una crescente attenzione da parte dei consumatori verso quelle soluzioni alternative all’acquisto tradizionale, con in testa gli abbonamenti e il leasing, che permettono di accedere in maniera vantaggiosa e con un pacchetto dei costi totali interessante ai modelli più recenti e innovativi del parco auto Drivalia. Oltre a BYD, infatti, CarCloud è proposto per le vetture dei brand FIAT, Lancia, Opel, Citroen, DR, Peugeot, Volkswagen, Ford, MG, Jeep, Nissan Alfa Romeo, Aiways, Omoda e Tesla.

Giulio Verdiraimo

Share
Pubblicato di
Giulio Verdiraimo

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

1 day ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

1 day ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

1 day ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

2 days ago