Attualità

Drivalia Future apre ai clienti privati: le auto usate ex noleggio ora sono acquistabili

Tempo di lettura: 2 minuti

Drivalia Future prosegue nel suo percorso di crescita. Da oggi, giovedì 20 giugno, il brand del Gruppo CA Auto Bank dedicato alla vendita di auto provenienti dal settore del noleggio, è disponibile anche per i clienti privati. Lanciato nel 2023, Future è pronto a compiere il primo anno di vita e ha già ottenuto il consenso dei clienti che desiderano usufruire di auto, prima destinate al noleggio, ancora in buone condizioni e con chilometraggi contenuti.

Drivalia Future si basa sui principi dell’economia circolare: riutilizzare risorse già in essere nella flotta di Drivalia da una parte si sposa alla tendenza in crescita dell’utilizzo di auto usate, dall’altra favorisce il reinserimento di vetture di ultima generazione ed economicamente più accessibili.

Drivalia Future ex NLT: veicoli usati, per tutte le tasche

La piattaforma online di Drivalia Future offre un’ampia selezione di veicoli usati, per soddisfare ogni esigenza e budget. Tutte le auto della flotta Future sono sottoposte a rigorosi controlli con schede dettagliate, foto e schede per rendere il più possibile trasparente l’operazione di vendita. Solo fino al 31 luglio, inoltre, i clienti che sceglieranno un’auto di Drivalia Future riceveranno la garanzia estesa per 24 mesi e il passaggio di proprietà sarà gratuito. Presso gli store selezionati è anche possibile vedere i veicoli dal vivo prima di acquistarli. Basti ricordare che presto si aggiungeranno i centri di Milano e Napoli ai già esistenti di Roma e Torino.   

I clienti interessati all’acquisto possono anche contare sul supporto finanziario di CA Auto Bank. Dal sito di Drivalia Future si potrà accedere al pratico finance calculator della Banca, con cui richiedere un preventivo, scegliendo l’importo da finanziare e la rata mensile più in linea con le proprie disponibilità. Inoltre, presto sarà possibile finanziare l’acquisto con l’instant credit, richiedendo un finanziamento con esito istantaneo attraverso la piattaforma CA Auto Pay.

“Drivalia Future riflette la nostra attenzione verso uno sviluppo sostenibile e responsabile. Già attivo con successo in Finlandia, Irlanda, Norvegia e Repubblica Ceca, è stato lanciato l’anno scorso anche in Italia, inizialmente solo per rivenditori e professionisti del settore. I risultati positivi ottenuti finora ci hanno spinto ad estendere la piattaforma anche ai privati. Il nostro obiettivo è offrire una seconda vita alle auto della nostra flotta, garantendo un’alternativa di mobilità accessibile e di qualità”.

Paolo Manfreddi, CEO di Drivalia
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 hours ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 hours ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

4 hours ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

4 hours ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

4 hours ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

5 hours ago