Attualità

Draghi boccia l’Europa: “Sbagliato fermare l’endotermico senza reti di ricarica”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Mario Draghi ha ragione. Per una volta che il tecnocrate dal loden impeccabile si concede il lusso di un’affermazione ovvia, non possiamo che dargli credito: fermare i motori endotermici senza prima aver disseminato l’Europa di colonnine di ricarica è come abolire il pane senza aver piantato i campi di grano.

Eppure, Bruxelles sembra vivere in un universo parallelo, dove la transizione ecologica si impone per decreto e l’industria segue a ruota con un inchino. Il problema non è il cambiamento, ma il metodo. Draghi lo dice chiaro: si può spingere l’elettrico, ma senza una rete capillare di ricarica si finisce solo per demolire un settore senza costruirne un altro. Un suicidio industriale in piena regola, in nome di un’ideologia green che somiglia sempre più a un dogma.

Aggiungiamoci poi il dettaglio – non proprio trascurabile – che l’Europa, mentre chiude le fabbriche di auto tradizionali, lascia il mercato dei semiconduttori in mano ai cinesi e l’energia a prezzi stellari, rendendo la produzione in casa una missione impossibile. Il punto di Draghi è semplice: servono fatti, non proclami. L’Europa ha già perso il treno del digitale, ora rischia di vedersi sfilare sotto il naso anche quello della mobilità. E mentre i burocrati di Bruxelles si esercitano nell’arte del rinvio, l’unico motore che gira davvero a pieno regime è quello della decrescita. Felice? Neanche un po’.

AddThis Website Tools
Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Ecco le strisce ondulate sulle strade dritte: hanno un compito ben preciso [VIDEO]

Limitare l’eccesso di velocità sulle strade residenziali è una sfida che molte cittadine stanno affrontando…

6 mins ago

Ecologia a parole, cartello nei fatti. Multa UE da 458 milioni

Per sedici anni, le grandi Case automobilistiche europee si sono sedute attorno a un tavolo…

33 mins ago

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

14 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

15 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

16 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

17 hours ago