Attualità

DR raddoppia in Molise? Allo studio un nuovo stabilimento per elettriche e ibride

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Molise sta cercando di diventare un attore importante nel settore automotive italiano, come emerso dall’incontro tra il ministro del Made in Italy Adolfo Urso e Massimo Di Risio del Gruppo DR Automobiles. Durante l’incontro si è discusso dello sviluppo di un nuovo impianto produttivo per auto elettriche e ibride a Macchia d’Isernia, con investimenti significativi e possibili incentivi pubblici. Questo progetto si inserisce nell’obiettivo del governo di produrre un milione di auto in Italia, con potenziali benefici per l’occupazione e il settore automobilistico nazionale.

DR prova a espandersi

Il Molise si sta affermando sempre di più nel settore automotive italiano, con l’obiettivo di acquisire una posizione di rilievo. Questo è emerso dall’incontro tra il ministro del Made in Italy, Adolfo Urso, e Massimo Di Risio, fondatore e presidente del Gruppo DR Automobiles. I principali temi della discussione sono stati la transizione energetica nel settore automobilistico e i piani di sviluppo di DR in Italia. Un tema centrale dell’incontro è stato lo sviluppo industriale con il Molise al centro. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha discusso in particolare dello stabilimento di Macchia d’Isernia, non di Termoli come erroneamente riportato.

Anche se i dettagli non sono stati resi pubblici, si vocifera che DR abbia in programma un grande investimento per un nuovo impianto produttivo di auto elettriche e ibride, inclusi modelli a GPL, tecnologia su cui DR punta da anni. Questo ampliamento di gamma permetterebbe a DR di competere nel mercato delle auto elettriche, grazie anche al know-how dei costruttori cinesi.

Componenti importate dalla Cina verrebbero assemblate nelle nuove linee produttive italiane, in linea con gli accordi con marchi come Chery, Baic e Dongfeng. L’intenzione di DR sarebbe quella di modificare significativamente il proprio modello produttivo, ma l’azienda non ha rilasciato dettagli sull’incontro con il Ministero.

Le istituzioni puntano a produrre un milione di auto in Italia

Il governo italiano mira a produrre un milione di auto in Italia, un obiettivo discusso anche con Stellantis nei mesi scorsi. Questo ha portato l’esecutivo guidato dalla premier Giorgia Meloni a cercare investimenti da case automobilistiche cinesi, sebbene non sia stato raggiunto un accordo definitivo. Le intenzioni di DR potrebbero supportare il ministro Urso in questo obiettivo, con ricadute positive sull’occupazione diretta e sull’indotto.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: DR

Recent Posts

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 hours ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

4 hours ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

4 hours ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

4 hours ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

4 hours ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

5 hours ago