Attualità

DPCM 3 dicembre sul Natale: spostamenti vietati dal 21 dicembre al 6 gennaio

Tempo di lettura: 2 minuti

Con il DPCM 3 dicembre sul Natale, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte afferma che serviranno nuove restrizioni per non vanificare quanto fatto fino a oggi: “Il sistema delle Regioni si sta rivelando efficace e ci sta permettendo di dosare i nostri interventi, le misure sono adeguate e proporzionate. Nel giro di un mese abbiamo piegato la curva dei contagi, attualmente l’RT 0,91”.

Nuove misure nel DPCM 3 dicembre sul Natale per evitare l’arrivo di una terza ondata, che, asserisce Conte, potrebbe arrivare già a gennaio. Seguendo queste direttive, invece, si punta ad arrivare a una zona gialla diffusa per tutte le regioni d’Italia.

Cosa prevede il DPCM 3 dicembre sul Natale 2020

Il DPCM di Natale, già firmato da Mattarella, vede il divieto in tutta Italia di spostarsi dalla propria regione o dalla propria provincia dal 21 dicembre al 6 gennaio, anche per chi vuole raggiungere le seconde case. Nel caso si torni dall’estero durante questo periodo, bisognerà sottoporsi a quarantena obbligatoria.

Inoltre, il 25 dicembre, il 26 dicembre e l’1 gennaio sarà vietato anche uscire dal proprio Comune. Come sempre, sono consentiti gli spostamenti nei casi di necessità e di lavoro ed è sempre consentito il rientro nel comune di residenza o dove si abita.

Confermato anche il coprifuoco dalle 22 alle 5 anche durante le feste, compreso Natale e Capodanno (sarà alle 7). Non ci sono restrizioni sulle cene in casa, che sia per il cenone di Capodanno o di Natale, ma come dice Conte, la raccomandazione è di evitare di ricevere i parenti e gli amici a casa.

Per quanto riguarda la fase pre-natalizia e lo shopping annesso, Conte ha dichiarato che i negozi potranno stare aperti fino alle 21 dal 4 dicembre al 6 gennaio.

Vi ricordiamo, infine, che per muoversi nei momenti in cui vigono i divieti bisogna portare con se l’autocertificazione Covid, valida e confermata anche per questo DPCM 3 dicembre sul Natale.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

13 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

13 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

13 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

13 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

14 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

14 hours ago