Anteprime

Dodge Charger elettrica, il sound del V8 artificiale convince?

Tempo di lettura: 2 minuti

La Dodge Charger Daytona, la prima muscle car elettrica, debutterà nelle concessionarie americane alla fine dell’anno, mantenendo l’essenza del classico V8 grazie al sistema di scarico Fratzonic. Costruita sulla piattaforma STLA Large di Stellantis, sarà disponibile in versioni elettriche R/T e ScatPack, con potenze fino a 680 CV e un’autonomia di 510 km.

Nel 2025, verrà introdotta una versione con motore a 6 cilindri in linea da 3 litri, disponibile in varianti da 420 o 550 CV. Scopriamo meglio se il sound del V8 artificiale della Dodge Charger Daytona elettrica convince.

La rivoluzione elettrica della Dodge Charger Daytona, ma occhio al sound

La Dodge Charger Daytona sarà la prima muscle car elettrica che riuscirà a debuttare nelle concessionarie americane alla fine dell’anno, segnando una svolta epocale in un segmento tradizionalmente dominato dai potenti motori V8.

Nonostante l’assenza del classico otto cilindri, la nuova Dodge Charger Daytona elettrica fa di tutto per conservare l’essenza del motore iconico. Grazie al sistema di scarico Fratzonic, progettato per replicare il ruggito del V8, la vettura offre un’esperienza sonora che richiama le glorie del passato. Il sound emesso dagli altoparlanti sotto il telaio della Dodge Charger Daytona elettrica è stato protagonista di numerose presentazioni, sia del concept che del modello di produzione. In un recente video su Instagram, Dodge ha mostrato ancora una volta la voce della sua nuova muscle car. Passando attraverso un tunnel, il suono appare meno grezzo rispetto alle prime versioni, con un sibilo caratteristico del compressore volumetrico che si fa sentire chiaramente.

Dodge Charger Daytona elettrica: com’è

La Dodge Charger Daytona elettrica sarà costruita sulla nuova piattaforma STLA Large di Stellantis, che sarà utilizzata anche per l’Alfa Romeo Giulia e la Maserati Quattroporte. Il modello sarà inizialmente disponibile solo in versione elettrica, con varianti R/T e ScatPack, entrambe con trazione integrale, scopriamo meglio i dettagli.

Dodge Charger Daytona R/T:

  • Motori – due motori elettrici, uno per asse
  • Potenza – 503 CV
  • Coppia – 548 Nm
  • Accelerazione (0-100 km/h) – 4,7 secondi
  • Velocità massima – 220 km/h
  • Batteria – 94 kWh
  • Autonomia – 510 km

Dodge Charger Daytona ScatPack:

  • Motori – due motori elettrici
  • Potenza – 680 CV
  • Coppia – 850 Nm
  • Accelerazione (0-100 km/h) – 3,3 secondi
  • Velocità massima – 216 km/h
  • Batteria – 94 kWh

Nel 2025, Dodge introdurrà una versione con motore a 6 cilindri in linea da 3 litri, disponibile in varianti da 420 o 550 CV. Questa opzione offrirà una scelta aggiuntiva per chi cerca un compromesso tra prestazioni ed efficienza. La Dodge Charger Daytona elettrica, con le sue innovative soluzioni tecniche e il richiamo alle tradizioni, è destinata a non passare inosservata, rappresentando un nuovo capitolo nella storia delle muscle car.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

13 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

3 days ago