Dodge is announcing the brand’s penultimate “Last Call” special-edition model, the 2023 Dodge Challenger Black Ghost, a modern-day vision that channels the HEMI-powered spirit of a muscle car that haunted Metro Detroit’s famed Woodward Avenue in the 1970s.
Qualche settimana fa vi abbiamo parlato del “tributo” che Dodge ha deciso di rivolgere ai modelli Charger e Challenger HEMI, pronti ad andare in pensione visto il percorso di elettrificazione già conclamato dal brand. Sono pronte sette serie speciali, di cui cinque arriveranno in Europa, e la Dodge Challenger Black Ghost è la seconda confermata per il vecchio continente dopo la Challenger Shakedown.
“La storia di Dodge è fatta di così tante muscle cars leggendarie, che è stato difficile selezionare i sette veicoli a cui rendere omaggio con la gamma Last Call, ma la Black Ghost è stata una scelta facile”.
Tim Kuniskis, Chief Executive Officer del Marchio Dodge
La Dodge Challenger Black Ghost, si ispira all’iconica Dodge Challenger RT SE (special edition) nera del 1970 di proprietà di Godfrey Qualls. Una muscle car che nel tempo è divenuta una leggenda, grazie alle corse clandestine disputate per le strade di Detroit. La Dodge Challenger Black Ghost 2023 faceva parte dei primi sei modelli della serie Last Call presentati nell’agosto 2022 durante la Dodge Speed Week presso l’M1 Concourse di Pontiac, Michigan.
La “Black Ghost” 2023 si ispira al passato, sì, con un tocco di modernità: sono esclusive la grafica nera “gator skin”, che ricorda la trama di un vinile per il tettuccio. La potenza dei 300 esemplari che verranno costruiti su base Challenger SRT Hellcat Redeye Widebody è di 807 CV e altri dettagli esclusivi sono i cerchi Warp Speed da 20×11” in carbonio satinato, il badge Black Ghost sul quadro strumenti, i ganci da cofano neri targati Mopar e i freni a sei pistoncini neri.
Sulla griglia anteriore c’è il badge con la scritta Challenger che viene riproposto anche su parafanghi, spoiler. Completano il modello Black Ghost Dodge sulla plancia, il volante in Alcantara con logo SRT rosso, il tetto in camoscio Dynamica con cornici in vera fibra di carbonio e i sedili e le porte in Alcantara/pelle Laguna.
L’esclusiva edizione Last Call rappresenta una rivisitazione di sette modelli iconici che hanno fatto la storia del Marchio: Dodge Challenger Shakedown, Charge Super Bee, Challenger e Charger Scat Pack Swinger, Charger King Daytona, Challenger Black Ghost e Challenger SRT Demon 170. Tutti i modelli 2023 si ispirano alle iconiche muscle car del Marchio, richiamandone alla memoria i dettagli più significativi. La placchetta commemorativa rende unico ogni esemplare, preservandone il valore futuro per i collezionisti.
Le due gamme offrono ciascuna 14 opzioni di colore per gli esterni, comprese tre tonalità storiche – B5 Blue, Plum Crazy purple e Sublime green – oltre al popolare e moderno Destroyer Grey. Le vetture sono inoltre arricchite da elementi grafici distintivi sulla carrozzeria. Per celebrare questa edizione speciale in puro stile Dodge, il Marchio ha inoltre ampliato la portata del pacchetto Jailbreak alla Challenger e alla Charger SRT Hellcat da 717 cavalli per offrire agli appassionati possibilità di customizzazione davvero illimitate nella creazione della propria muscle car, con personalizzazioni uniche in ogni singolo dettaglio.
Per oltre 100 anni, il Marchio Dodge ha portato avanti lo spirito dei fratelli nonché fondatori John e Horace Dodge, non a caso il Marchio nacque nel 1914 come Dodge Brothers Company. Oggi Dodge si sta convertendo all’elettrificazione seguendo la strategia di Stellantis con il piano Dare Forward 2030 ma c’è ancora tempo per ammirare, e godere, davanti alle varie SRT Hellcat di Dodge Challenger, Dodge Charger e Dodge Durango, il SUV da 710 CV, nonché una versione ibrida ad alte prestazioni R/T della nuovissima Dodge Hornet, che rappresenta il primo veicolo ad alte prestazioni elettrificato del Marchio.
Nel 2022, il Marchio Dodge si è classificato in prima posizione nello studio J.D. Power APEAL (mercato di massa), divenendo così l’unico Marchio nazionale ad aver ottenuto questo risultato per tre anni consecutivi. Inoltre, la Dodge Challenger si è confermata leader nel segmento delle muscle cars superando nuovamente la con concorrenza per il secondo anno consecutivo.
La storica casa automobilistica spagnola Ebro è tornata sul mercato con grande determinazione e ha…
Negli ultimi anni tutti i costruttori hanno cercato di trovare la formula giusta per un…
In Europa ci sono un milione e rotti feriti da incidente stradale ogni anno. Ma…
Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…
Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…
Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…