Anteprime

L’elettrico avanza in casa Dodge: pronti per l’addio all’iconico V8 Hemi

Tempo di lettura: < 1 minuto

La transizione elettrica è nei piani di tutte le case costruttrici, tra esse c’è chi ha intenzione di raggiungere il prima possibile l’elettrificazione totale e chi ha bisogno di più tempo. Elettrificare tutta la gamma vuol dire anche rinunciare a dei motori che hanno fatto la storia dell’automobilismo, è il caso dell’iconico V8 Hemi di Dodge.

Dodge manda in pensione il V8 Hemi: spazio all’elettrificazione totale

Va veloce il processo di elettrificazione totale della gamma in casa Dodge. Il brand americano di Stellantis ha ufficialmente comunicato che le nuove Charger e Challenger saranno solo a zero emissioni. La piattaforma di prossima generazione non solo perderà il V8 Hemi, ma anche tutti i motori a combustione interna. La piattaforma è la LX, che è la configurazione full-size a trazione posteriore di Chrysler che risale al 2005. I modelli attuali utilizzano versioni modificate della piattaforma che ospitano motori V6 e V8 ed il cambio automatico ad otto rapporti. Quindi sono confermate, a questo punto, le voci su Dodge che sta lavorando ad una nuova muscle car elettrica che dovrebbe debuttare in forma di concept nelle prossime settimane. L’anteprima del modello di produzione è prevista per il 2024, ma Tim Kuniskis, CEO di Dodge, ha precedentemente suggerito che il suo arrivo non significherà la fine immediata dei motori a combustione.

Dodge e la prima ibrida plug-in, la Hornet (sorella di Alfa Romeo Tonale)

In casa Dodge sono pronti a presentare ufficialmente la Hornet, cioè la prima ibrida plug-in del brand che nasce sulla base del nuovo SUV del biscione. È proprio con il crossover italiano che condividerà gran parte dell’estetica e della motorizzazione.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci
Tag: Dodge

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

7 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

7 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

9 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

10 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

11 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

12 hours ago