Attualità

Decreto 1 aprile 2020: prolungamento chiusura attività e divieto spostamenti,

Tempo di lettura: 2 minuti

Il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte pochi minuti fa, con un video messaggio ha annunciato, con l’emanazione di un nuovo DPCM nel decreto di oggi 1 aprile 2020, il prolungamento della chiusura delle attività e il divieto degli spostamenti fino al 13 aprile 2020 causa Coronavirus.

Con il decreto del 1 aprile è arrivata l’ufficialità del prolungamento delle misure restrittive, ma la notizia era già stata divulgata dal Ministro della Salute.

Il presidente del Consiglio Conte è stato chiaro: “Non siamo in condizione di allentare misure”. Rispondendo così a quanto trapelato dal Viminale con la possibilità di una passeggiata da parte di genitori con i propri bambini.

Cosa prevede il decreto del 1 aprile 2020

Il testo ufficiale del DPCM del 1 aprile 2020 non è ancora stato divulgato, ma il Presidente Conte ha precisato che una novità del decreto del 1 aprile 2020 è precisato che sono: “Sospesi gli allenamenti le sedute di allenamento degli atleti delle società sportive”.

Il decreto nella sua sostanza ripropone stesse misure restrittive già in atto, semplicemente estese fino al prossimo 13 aprile 2020.

Resta valido il modulo di autocertificazione per gli spostamenti.

Il decreto del 1 aprile 2020 conferma anche le sanzioni già in essere:

  • multe che variano da 400 euro fino a 3 mila euro per chi non rispetta i divieti di circolazione e le regole di contenimento imposte
  • nessun sequestro del veicolo per i trasgressori delle norme, verrà solamente aumentata la sanzione di 1/3
  • stop fino a 30 giorni per le attività commerciali che infrangono divieti
  • possibilità per i presidenti di Regione di emettere ordinanze più restrittive nei territori a maggiore circolazione del virus, purché queste vengano convalidate entro 7 giorni con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. Quest’ultimo resta l’unica autorità in grado di disporre in via urgente e temporanea misure che comprimono le libertà costituzionali.
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Salvini: “Questa volta aboliamo davvero il superbollo. Lo faremo in due step”

Il ministro dei Trasporti annuncia una svolta sul tributo più discusso dagli automobilisti: “Primo passo…

2 hours ago

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

22 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

22 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

22 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

22 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

23 hours ago