Non è più un mistero che il futuro di Lotus, la storica azienda di Hethel che ha legato la sua storia al mondo delle corse e della sportività, sarà sempre più elettrificato. Sono infatti destinati alla pensione gli attuali modelli in gamma (l’arrivo delle Elise ed Exige Final Edition è una conferma in tal senso), ma ci sarà una sorta di transizione, termine di moda in questo periodo, che non sarà per forza energetica.
I colleghi di autoexpress.co.uk sono infatti tornati sulla sportiva Lotus attesa per l’estate 2021 della quale, per ora, conosciamo solo il nome in codice: Type 131. Ve ne avevamo dato notizia lo scorso mese di agosto, quando Lotus annunciò il suo arrivo risvegliando le coscienze degli appassionati del Marchio inglese, in parte “disillusi” dopo l’annuncio della hypercar elettrica Evija, il cui studio iniziò dopo che la cinese Geely entrò nella proprietà Lotus a partire dal 2017.
Per quanto riguarda il motore, fu già l’estate scorsa il CEO di Lotus Cars ad anticipare una possibile collaborazione con gruppi esterni; alla mente tornano i motori Toyota forniti alle ultime generazioni delle sportive britanniche, ma per la Type 131 il discorso potrebbe essere molto diverso. Alcune voci danno per fatto l’arrivo di un motore tedesco, scuola Affalterbach, grazie all’acquisizione di alcune quote della Stella da parte del…proprietario di Geely, sempre lei, la cinese piglia tutto.
Esteticamente, invece, sembra di vedere una piccola Evija prendere vita. Il frontale è affilato, il posteriore accoglie invece i vistosi gruppi ottici ma senza il vistoso canale aerodinamico adottato per l’elettrica. Sempre su autoexpress.co.uk leggiamo che con ogni buona probabilità la Lotus Type 131 sarà l’ultima Lotus a possedere un motore endotermico, che verrà prodotta nel nuovo stabilimento di Norfolk e che arriverà in concessionaria non prima di inizio 2022, con prezzi attorno alle 80.000 sterline inglesi.
Per chi mastica un po’ di inglese, infine, la frase pronunciata ai colleghi britannici da parte di un dirigente Lotus in merito alla nuova Type 131 mette la parola fine a un’era, almeno per quanto riguarda il Marchio fondato da Colin Chapman nel lontano 1953.
“The last hurrah for combustion engines, from our side”
A partire dal 1° gennaio 2025, l'Unione Europea ha introdotto la normativa Euro 6e-bis, che…
Abbiamo visto la Denza Z9GT dal vivo durante la Milano Design Week, e ci ha…
Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…
Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…
Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…
Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…