Categorie: Pneumatici

Dal 15 novembre scatta l’obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo

Tempo di lettura: < 1 minuto

A partire dal 15 novembre 2015, fino al 15 aprile 2016 è in vigore l’obbligo di circolare su alcune strade con pneumatici termici o con catene da neve nel bagagliaio, della misura corretta e pronte per essere montate in qualsiasi momento.

Gli pneumatici possono venir montati 30 giorni prima della data d’inizio, dal 15 ottobre, e possono venir smontati entro 30 giorni dopo la fine dell’ordinanza, fino al 15 maggio.

L’obbligo, però, è in vigore solo su alcune strade e purtroppo non esiste un sito ufficiale riservato alle ordinanze, che sono differenti in ogni parte d’Italia.

Gli pneumatici invernali, detti anche gomme termiche, sono realizzati secondo caratteristiche particolari, che li rendono adatti non solo alla guida su strade innevate, ghiacciate e piovose, ma anche in situazioni caratterizzate da temperature inferiori ai 7° C.

Pneumatici invernali termici

Il nostro consiglio è di montarli sempre nel periodo invernale, anche se non si frequentano le zone montane e su entrambi gli assi. In fondo quando consumiamo i pneumatici invernali gli estivi risparmiano chilometri e la spesa finale al netto del lavoro del gommista non differisce di molto.

Per chi viene “pizzicato” senza, su strade con obbligo di coperture invernali, rischia la multa da 41 a 335€. Consigliamo di prendere appuntamento dal gommista di fiducia, che sicuramente in questo periodo sarà congestionato di lavoro. I discount e grossi supermercati solitamente, in autunno, hanno molte offerte per questo tipo di coperture: conviene approffittarne, alle volte il montaggio è incluso nel prezzo.

Ecco un nostro articolo che spiega la TECNICA adottata dai pneumatici invernali per incrementare il grip su fondi insidiosi.

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

3 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago