Motorsport

Dakar 2019: Loeb e Peugeot, un podio che sta stretto

Tempo di lettura: 2 minuti

Il podio di Loeb e Peugeot alla Dakar ha, innanzitutto, una doppia chiave di lettura. È il risultato eccellente ottenuto da un fuoriclasse in “allestimento” privato, il team PH-Sport, e ha quel vago retrogusto di amaro dell’occasione mancata. Occasione mancata per 4 tappe non si vincono a caso e il podio di Lima sembra quasi stretto. Peccato ci sia stata 3° tappa…

Lima, 17 Gennaio 2019. Il risultato è eccellente. Il terzo posto assoluto dietro al vincitore Nasser Al Attiyah e Joan Roma, 4 Speciali, e di conseguenza Tappe, vinte sulle dieci disputate, e il lusinghiero Podio di Lima al termine della lunga, entusiasmante cavalcata della Dakar 2018 Perù. Una campagna che può essere definita eccezionale.

Ricorderemo, a questo proposito, che la “Missione” era stata pianificata nei giorni del Rally di Catalunya, e che solo dopo essere tornato clamorosamente alla vittoria nel Mondiale WRC, Sébastien Loeb aveva potuto mettere insieme i pezzi dell’impegnativo puzzle. Macchina, Sponsor, Team. È curioso che, al contrario dei suoi “vecchi” compagni di Squadra nel Dream Team Peugeot, migrati verso nuova destinazione, Loeb avesse le idee chiare sin dall’inizio e scegliesse d’istinto Peugeot. 

Si trattava, a quel punto, di validare il progetto in tutte le sue parti, partendo da Daniel Elena, ma il Navigatore non è tipo da tirarsi indietro, anzi, e dal consenso dello Sponsor storico, arrivato subito dopo. Macchina e Squadra, un colpo solo. Una delle Peugeot 3008 DKR, a “carreggiata stretta” come imposto dalla norma Anti-Peugeot del nuovo Regolanento Dakar ma aggiornata tecnicamente, e il supporto del Team PH-Sport, un’autorità nel settore e una vecchia conoscenza di fiducia.

Dopo l’inizio di Pisco, la Dakar di Loeb e Peugeot prende immediatamente la piega giusta, con la vittoria della seconda Tappa, tra Pisco e San Juan de Marcona. La chiave di volta della Dakar di Loeb è, tuttavia, la tappa seguente. È in questa occasione che un’incertezza del road book costringe pilota e navigatore a una lunga escursione fuori programma, “fatturata” a oltre 40 minuti di ritardo.

Il reclamo presentato di conseguenza viene respinto, e dal quel momento la gara del fuoriclasse 9 volte iridato nel WRC cambia impostazione. L’obiettivo non è più il risultato finale, ragionevolmente compromesso, ma puntare al meglio giorno per giorno, per dimostrare, come si dice nel team, che “Loeb può vincere lo stesso!”.

Arrivano così le vittorie nella 5° Tappa, la Tacna-Arequipa che compone la Marathon, e nella successiva 6° tappa. Loeb torna in “media”, metà delle tappe vinte, e sale al secondo posto della Generale, seppure a una certa distanza dal leader.

Il terzo posto è assicurato ed è un altro risultato di prestigio che si somma al curriculum di una carriera sbalorditiva, così come va dato atto che la “vecchia” Peugeot si è dimostrata vettura ancora in grado di dire la sua. Presto per parlarne o anche solo per chiederselo… Dakar, certo. L’esperienza è stata eccezionale e lascia ancora un piccolo conto in sospeso. Tutto è accaduto all’improvviso e, forse, troppo in fretta. Chissà che l’anno prossimo…   

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

12 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

13 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

14 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

14 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

14 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

15 hours ago