Categorie: Motorsport

Dakar 2017: tre Peugeot al comando dopo la sesta tappa

Tempo di lettura: 2 minuti

Avvicendamento di equipaggi, ma non di macchina, in testa al Rally. Sébastien Loeb e Daniel Elena ottengono la vittoria nella quinta tappa ma Peterhansel rimane in testa alla generale dopo l’annullamento della sesta tappa causa condizioni climatiche estreme in attesa del passaggio sul suolo argentino.

Manca poco allo sbarco del carrozzone della Dakar nella capitale Buenos Aires ma l’ostacolo è dietro l’angolo, soprattutto dopo l’ondata di precipitazioni che si è abbattuta sulla Bolivia e costretto l’organizzazione ad annullare la sesta tappa. Non una semplice pioggia ma un vero e proprio nubifragio che rientra a pieno titolo in quell’incertezza che in ogni edizione della Dakar, così come la 2017, accompagna piloti di ogni specialità dall’inizio all’arrivo finale.

Tornando alla classifica generale la Dakar è nelle mani di Peugeot. Dopo il ritiro di Carlos Sainz la battaglia tra le 3008 DKR di Peterhansel, Loeb e, ormai sullo stesso livello, Despres, è la traccia centrale del film della Dakar 2017. Entrano in gioco altri fattori, sinora valutati parzialmente, come l’ordine di partenza. In virtù della inaspettata vittoria della quarta tappa, Cyril Despres ha aperto le danze nella quinta. Fare da apripista nel mondo dei rally e della Dakar rappresenta l’ultimo dei vantaggi, e infatti Loeb ne approfitta che parte all’attacco e recupera il gap.

Al traguardo della ridimensionata speciale, rotta a Uyuni per l’inizio della tempesta, Loeb vince la quinta prova di misura, davanti a Joan “Nani” Roma, che è l’unico “non Peugeot” ancora almeno in atmosfera di podio, e alle due 3008 DKR di Peterhansel e Despres. L’azione di Loeb, molto “ripulita” rispetto alle performances della stagione del debutto, è quella che i sudamericani, in delirio per “El Mito Planetario”, definiscono semplicemente: “Tremenda!”, e nella prima parte della Speciale, grazie a una navigazione perfetta, l’equipaggio incrementa il proprio vantaggio. 

Cambio della guardia in classifica generale. Despres scivola al terzo posto, era quello che lo stesso pilota si aspettava, e Loeb sale in seconda posizione, al comando rimane Monsieur Dakar Stephane Peterhansel; Buenos Aires si avvicina!

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Mercedes Sprinter festeggia i 30 anni con un epico viaggio tra Stoccarda e Milano

Mercedes-Benz è una Casa, anzi, un’azienda dal fascino indiscutibile. Che si sia fan della Stella…

4 hours ago

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

2 days ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

3 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

3 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

3 days ago