La Dakar 2017 riporta in Sudamerica i migliori piloti off-road al mondo e ogni giorno, dal 2 al 14 gennaio, per un percorso di 10 mila chilometri, da Asunción a Buenos Aires, si snoderà sui terreni più impervi del pianeta.
A rendere ancor più dura la missione di piloti, navigatori, team e veicoli saranno le temperature estive e le altitudini dell’America del Sud che rendono già epico l’arrivo al traguardo.
Come seguire uno dei rally raid più belli ed appassionanti al mondo? Su internet tutto è più semplice: oltre ai nostri aggiornamenti quotidiani su sito e social network, potrete seguire passo dopo passo anche i profili ufficiali della Dakar 2017 (Twitter, Facebook). Inoltre, Red Bull TV proporrà, a partire dall’una di notte, contenuti esclusivi in diretta dalla leggendaria rally raid e successivamente disponibili on demand.
Per arrivare preparati alla maratona sudamericana, Red Bull TV propone quattro contenuti speciali dedicati a tutti gli appassionati e a chi vuole avvicinarsi al mondo della Dakar: “Sebastian Loeb – Off Roads”, il racconto delle sfide che il duo Loeb-Elena ha dovuto affrontare durante la Dakar 2015, “Paying The Price”, la commovente storia del pilota Toby Price, “Kamaz Documentary”, documentario sul team russo 13 volte vincitore della Dakar, disponibile già dal 20 dicembre, e “Matthias Walkner” dedicato alla stella nascente del rally austriaco, on line dal 27 dicembre.
Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…
L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…
Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…
FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…
L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…
Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…