Categorie: Motorsport

Dakar 2015: Stéphane Peterhansel con Peugeot

Tempo di lettura: 2 minuti

Con la scelta di Peterhansel, che si aggiunge ai già annunciati Carlos Sainz e Cyril Despres, Peugeot, Total e Red Bull completano la squadra per la Dakar 2015 dove schiereranno un vero e proprio “Dream Team”.

Il pilota francese, infatti, è una leggenda vivente nel campo del rally-raid. Con sei vittorie nelle moto e cinque nelle auto, è detentore del record di vittorie alla Dakar.

La sua esperienza e il suo talento saranno preziosi per il Team Peugeot Total. Peterhansel “ Sono veramente orgoglioso di fare parte di questa squadra. Mi ricordo che quando ho iniziato a disputare le prime Dakar con la moto, Peugeot era impegnata ufficialmente. Ogni sera al bivacco, per me era l’occasione di apprendere i segreti da quello squadrone. Era un sogno potermi avvicinare ad una leggenda come Ari Vatanen! Quindi, oggi, far parte del Team Peugeot è un passaggio quasi naturale…non hanno impiegato molto tempo a convincermi….” Ma non si è trattata di una scelta dettata dalla nostalgia: “Ho visto da vicino come Peugeot, Red Bull e Total hanno lavorato insieme l’anno passato per la Pikes Peak: un progetto vincente frutto delle competenze tecniche e motivazionali, della capacità di lavorare in team.

Questi sono gli elementi che mi hanno spinto alla scelta. Abbiamo la stessa mentalità … la stessa mentalità vincente “. Stéphane Peterhansel e Carlos Sainz: è dal 2006 che si sfidano per la vittoria finale. Una prospettiva che non spaventa l’ultimo arrivato nel Team Peugeot Total: “Sono stato a lungo un fan di Carlos quando correva in WRC. Poi sono rimasto impressionato dalla sua capacità di integrarsi nei rally-raid. Ora sono orgoglioso di essere nella stessa squadra. So che Carlos sarà un grande rivale, ma io ho avuto sempre compagni di squadra di grande spessore, vincitori di Dakar, e la cosa non mi ha mai provocato fastidi”. Della stessa opinione è Carlos Sainz: “Stéphane conosce a fondo la Dakar. Sarà positivo per tutti, anche per me. Naturalmente, questo metterà una pressione in più, ma spingerà tutti anche a migliorare ancora di più”. Con Carlos Sainz, Cyril Despres e Stéphane Peterhansel al volante, Peugeot, Total e Red Bull hanno una squadra di massimo livello.

Bruno Famin (Direttore Peugeot Sport) è entusiasta: “E’ importante avere a disposizione nel team tre autentiche leggende che hanno vinto così tanto. Questa è una squadra straordinaria, con piloti complementari tra loro. Dovremo essere in grado di mettere a disposizione di Carlos e Stéphane una 2008 DKR in grado di lottare già da subito per la vittoria nel 2015. Per Cyril, penso che la Dakar 2015 sarà un’ottima palestra per prendere dimestichezza con la guida sulle quattro ruote.

 Con l’arrivo di Stéphane, rinforziamo ulteriormente l’esperienza del team e la capacità di sviluppare la 2008 DKR. Questo mix di talenti darà ancora maggior spinta a tutti per lavorare al massimo e schierare una vettura di altissimo livello”.

Se aggiungiamo alle quattro vittorie Peugeot sulla Dakar, il successo di Carlos Sainz, i cinque trofei raccolti da Cyril Despres e le undici vittorie accumulate da Stéphane Peterhansel, il Leone si presenterà al via con un palmares di ben 21 vittore. Una serie che aspetta solo di ampliarsi….

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

26 mins ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

41 mins ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

23 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

24 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

1 day ago