Categorie: Curiosità

Dacia e Udinese Calcio pronte a inaugurare il nuovo stadio cittadino, la Dacia Arena

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nelle prossime settimane sarà celebrata ufficialmente la nascita del nuovo e modernissimo stadio di Udine, la Dacia Arena. Sarà anche l’occasione per consolidare la pluriennale collaborazione tra Udinese Calcio e lo sponsor Dacia, legame nato nel 2009.

Così, per la prima volta in Italia, uno stadio calcistico sarà sponsorizzato da un brand automotive.

Con una capienza di 25.000 spettatori, l’impianto presenta una forte componente di innovazione, evidente già dall’esterno osservando la struttura ricoperta da un originale rivestimento a diamante.

Dacia Arena potrà diventare un modello in Europa sotto molti punti di vista, come l’attenzione all’ambiente con cui la struttura è stata pensata e concepita o per gli standard di sicurezza rivoluzionari. Per quanto riguarda l’Italia, inoltre, si tratterà del primo stadio senza barriere.

«Sarò felice di celebrare la nascita del nuovo stadio insieme al management Dacia, che ha voluto essere ancora una volta al nostro fianco con questo prestigioso intervento di sponsorizzazione» ha dichiarato Gianpaolo Pozzo, patron del club.

«La sponsorizzazione del nuovo stadio di Udine, di cui siamo felici e fieri, è il coronamento di una partnership di successo e viene a suggellare anni di preziosa collaborazione che hanno portato importanti risultati ad entrambi i partner. Dacia Arena rappresenta l’inizio di una nuova èra, sia per Dacia che per Udinese Calcio, e sono sicuro che sarà costellata da tanti momenti da celebrare insieme» ha commentato Bernard Chrétien, Direttore Generale di Renault Italia.

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Autostrade a 150 km/h: qui si può grazie all’intelligenza artificiale

In un tratto dell’autostrada spagnola AP-7, non lontano dal confine francese, sta per succedere qualcosa…

1 hour ago

Michele Lanza e la prima automobile italiana con “quattro ruote”

Sono passati 130 anni da quel 1895, quando Michele Lanza donò all’Italia e a Torino…

1 hour ago

Cambio gomme: ecco perché aspettare fino al 15 maggio può costarti caro

Dal 15 aprile è ufficialmente possibile effettuare il cambio degli pneumatici invernali con quelli estivi,…

1 hour ago

Perché un tempo le auto avevano i fari gialli? La risposta è tutta francese (e un po’ romantica)

Chiunque abbia visto sfrecciare una Citroën DS o una Peugeot 504 in una vecchia pellicola…

2 hours ago

Limite a 150 km/h in autostrada: a che punto siamo davvero in Italia?

L’idea di alzare il limite di velocità a 150 km/h sulle autostrade italiane non è…

2 hours ago

Ferrari dice no al rosa: ecco perché alcune personalizzazioni sono vietate

Quando si acquista una Ferrari, non si compra semplicemente un'auto, ma si entra in un…

3 hours ago