Categorie: Motorsport

Da Porsche Junior a pilota professionista: Michael Christensen

Tempo di lettura: 2 minuti

Il danese Michael Christensen si unisce alla squadra dei piloti professionisti Porsche per la stagione 2014.

Dopo avere trascorso gli ultimi due anni come pilota Porsche Junior, durante i quali, grazie alle ottime performance nella Porsche Carrera Cup Deutschland e nella Porsche Mobil 1 Supercup, ha tracciato un percorso che lo porterà sicuramente ad imprese ancora più grandi, Porsche offre ora al ventitreenne pilota la possibilità di compiere il passo successivo nella sua carriera.

Michael Christensen

Durante l’adolescenza, Michael Christensen è stato uno dei kartisti di maggior successo al mondo. Nel 2005 conquista il Campionato Europeo, un anno dopo si aggiudica il titolo di vice-campione del mondo e la vittoria al prestigioso Gran Premio di Kart di Macau. In seguito passa a diverse serie di Formula, vincendo la Formula BMW Europe Rookies Cup nel 2008 e celebrando, l’anno successivo, sette vittorie in questo campionato per passare poi per due anni nella Serie GP3. Nell’inverno del 2011, Christensen partecipa ad una impegnativa selezione nel processo Porsche per lo sviluppo dei giovani piloti e batte molti giovani piloti provenienti da tutto il mondo, vincendo un pacchetto completo di supporto come pilota Porsche Junior nella Carrera Cup Deutschland. Al volante della Porsche 911 GT3 Cup corona la sua promettente stagione inaugurale 2012 con la prima vittoria sul circuito di Hockenheim. Anche dopo la sua promozione alla Porsche Mobil 1 Supercup, il maggiore campionato monomarca al mondo, soddisfa in questa stagione tutte le aspettative con la nuova e più potente Porsche 911 GT3 Cup: la vittoria alla corsa sul Nurburgring e le performance sempre di buon livello assicurano alla recluta il titolo di migliore nuovo arrivato in Supercoppa.

Nel corso dei due anni di competizioni come Porsche Junior, Michael Christensen ha vissuto anche altre esperienze importanti con il sostegno di Porsche, al volante di diverse vetture da corsa Porsche 911 in gare classiche di alto livello come la 24 Ore di Daytona e la Petit Le Mans negli Stati Uniti, così come il campionato di durata del Nurburgring.

“Sono contento che Michael sia un altro dei nostri piloti Porsche Junior che è riuscito a passare nella nostra squadra professionale”, afferma Hartmut Kristen, Direttore di Porsche Motorsport. “Negli ultimi due anni ha dimostrato di possedere molte qualità positive e il suo sviluppo personale è in linea con ciò che ci sforziamo di ottenere con il nostro programma Junior. È maturato molto diventando, sia in pista sia al di fuori, un vero professionista.”

“È un sogno che si avvera. Competere come pilota professionista Porsche è l’occasione di una vita”, afferma Michael Christensen. “Grazie al grande supporto ricevuto, ho imparato moltissimo come pilota Porsche Junior crescendo come pilota e come uomo. Farò del mio meglio per continuare a ricambiare la grande fiducia che Porsche ha riposto in me.”

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago