Novità

CUPRA Leon 2021: al lancio l’ibrida da 245 CV. Prezzo e informazioni

Tempo di lettura: 2 minuti

Aperti gli ordini della nuova CUPRA Leon, la prima Leon che porta il nome del Marchio sportivo di Seat. Ecco quali sono i motori, i prezzi e le altre informazioni.

Prezzo CUPRA Leon

La nuova CUPRA Leon 1.4 e-HYBRID 245 CV DSG è disponibile con un prezzo di lancio di 30.275 euro o da 249 Euro al mese. I prezzi delle altre varianti verranno svelati in seguito.

Motori CUPRA Leon

La nuova CUPRA Leon propone una serie di motori per soddisfare esigenze diverse. Al lancio, sarà disponibile il motore ibrido plug-in 1.4 e-HYBRID 245 CV. Si tratta di un sistema che si basa su un motore a combustione 1.4 TSI da 150 CV e un motore elettrico da 85kW, con un pacco batterie agli ioni di litio da 13 kWh e un cambio automatico DSG a 6 rapporti. Il motore elettrico è situato tra il motore a combustione e la scatola del cambio ed ottiene l’energia dal pacco batterie collocato davanti all’asse posteriore.

Nel complesso, il propulsore è in grado di sviluppare una potenza di 245 CV e 400 Nm di coppia, con l’ibrido plug-in che permette di percorrere fino a 52 km in modalità 100% elettrica. Questo fa sì che nei cicli combinati WLTP e NEDC il motore e-HYBRID rimanga abbondantemente sotto i 60 g CO2 per km, valore che al momento rappresenta una soglia fondamentale per l’accesso agli incentivi statali di seconda fascia (21-60g CO2).

Nei prossimi mesi, il listino della CUPRA Leon si completerà con il 2.0 TSI 245CV DSG, il 2.0 TSI 300 CV DSG disponibile per la versione hatchback e il 2.0 TSI 310CV DSG 4Drive per la CUPRA Leon Sportstourer.

Cupra Leon 2021Cupra Leon 2021

Dotazioni di serie CUPRA Leon

Il nuovo modello marchiato CUPRA propone un design esterno fatto da cerchi in lega “Exclusive” da 19˝, Full LED con illuminazione posteriore coast-to-coast, paraurti e spoiler posteriore sportivi, terminali di scarico visibili e battitacco illuminati con design CUPRA.

All’interno, il navigatore con display touch 10” e il Virtual Cockpit da 10,25” impreziosiscono la plancia, l’illuminazione interna LED Smart Wraparound offre personalizzazione e i sedili Bucket accolgono conducente e passeggero anteriore all’insegna di comfort e sportività.

Sul fronte della sicurezza sono proposti il controllo dinamico dell’assetto (DCC), Lane Assist, Front Assist, rilevamento stanchezza e chiamata di emergenza eCall.

Il processo di ricarica della batteria del motore e-HYBRID è gestibile da remoto tramite l’e-Manager, che consente inoltre di comandare il climatizzatore e gestire gli orari di partenza, tutto tramite l’app per smartphone. La connettività online tramite l’eSIM integrata consente, infine, ad alcune funzioni di infotainment di utilizzare informazioni online in tempo reale, come per esempio informazioni sul traffico, sulla disponibilità di parcheggi e la posizione delle stazioni di servizio.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago