Novità

Cupra Leon 2021 2.0 TSI: prezzi e dotazione della sportiva spagnola

Tempo di lettura: 2 minuti

Cupra apre gli ordini della nuova Leon 2021, mossa dal prestante 2.0 TSI a iniezione diretta; 300 CV di potenza, cambio automatico DSG e 400 Nm di coppia massima, senza considerare il differenziale autobloccante elettronico e impianto frenante Brembo (su richiesta a 1.900 euro). Il prezzo della Cupra Leon da 300 CV parte da 42.000 euro chiavi in mano. 

Cupra Leon era già disponibile sul mercato italiano nella versione e-Hybrid plug-in (245 CV, da 38.600 euro) ma oggi la gamma si completa con quello che è il motore di riferimento per le sportive del gruppo Volkswagen, il 2.0 TSI 300 CV DSG. 

All’integrazione della funzione di bloccaggio del differenziale anteriore a regolazione elettronica, che garantisce un maggiore controllo in curva e viene proposto di serie, Cupra aggiunge il nuovo cambio DSG a 7 rapporti con tecnologia shift-by-wire. Lo 0-100 km/h viene coperto in 5,7 secondi. Nella dotazione figura anche il Dynamic Chassis Control (DCC) che, analizzando variazioni, frenate e curve, adatta elettronicamente il comportamento delle sospensioni sportive alle condizioni del manto stradale.

Esternamente e internamente Cupra Leon 2021 propone l’impianto di scarico con quattro terminali, Virtual Cockpit, Sistema di navigazione 10” Plus, Cerchi in lega Exclusive forgiati da 19˝, fari Full LED con indicatori di direzione dinamici,  illuminazione coast-to-coast e Welcome light con proiezione “Cupra” sotto gli specchietti retrovisori esterni, sistema di accesso e avviamento senza chiave Kessy Advanced, volante multifunzione in pelle con design Cupra e leve del cambio, Drive Profile con modalità Cupra.

Di serie anche la connettività Full Link (wireless per Apple Car Play) e il Cupra Connect, che include Safety & Service, accesso da remote, online infotainment e Infotainment Apps. Infine, i sistemi di assistenza alla guida della hatchback super sportiva includono Cruise Control, sensori di parcheggio posteriori, Front Assist con sistema di frenata di emergenza e rilevamento pedoni e ciclisti, Lane Assist, Sistema di rilevamento stanchezza conducente e Convenience Pack con funzione automatica coming & leaving home, specchietto interno antiabbagliamento e sensore luci e pioggia.

Tra le dotazioni su richiesta, oltre al già citato impianto frenante Brembo (pinze color rame, quattro pistoni, dischi ventilati da 375 mm di diametro), troviamo anche l’impianto audio BeatsAudio, proposto tutto in abbinamento per 2.770 euro. Il volante racing con pulsante di avviamento e selettore della modalità di guida Cupra costa invece 700 euro.

Tornando al prezzo della Cupra Leon 2021, grazie a emissioni comprese tra 168 e 179 g/km, la vettura è al di sotto della soglia che prevede il pagamento dell’ecotassa, come previsto nella Legge di Bilancio 2021.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

2 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

2 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

2 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

2 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

3 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

3 hours ago