Novità

Cupra Formentor VZ5: svelata la versione con il cinque cilindri da 390 CV

Tempo di lettura: 2 minuti

Vuole stupire ancora una volta la Cupra Formentor, oggi presentata nella sua versione VZ5. Dietro quel 5 nessuna dietrologia bensì la presenza del potente 2.5 TSI con cinque cilindri pronti a battere forte per mettere su strada 390 CV e 480 Nm di coppia, con un buon 4,2 secondi per passare da 0 a 100 km/h. 

Sarà prodotta in serie limitata la Cupra Formentor VZ5, presentata in occasione del 3° anniversario dalla nascita del brand e che guarda le sportive tedesche con il petto gonfio di orgoglio: solo la nuova Audi RS3 potrebbe superarla: la nuova S3, infatti, si è “fermata” a 310 CV. 

A corredo di tutta questa sportività c’è poi un impianto frenante che adotta pinze freno a sei pistoncini Akebono 18” combinate a cerchi in lega dal design Cupra in misura da 20”

Celebriamo il terzo anniversario del marchio con CUPRA Formentor VZ5, unendo le prestazioni eccezionali dell’acclamato motore a benzina cinque cilindri di cui è dotata a un design esterno ancora più ricercato, per un’auto che rappresenta la massima espressione delle prestazioni per gli appassionati” ha condiviso Wayne Griffiths, Presidente di Cupra e di Seat.

Cupra Formentor VZ5: sotto il cofano l’assoluto protagonista

Come si accennava, sotto il cofano batte all’impazzata il 5 cilindri usato per le più sportive del Gruppo Volkswagen, segno che anche dopo l’addio di Luca De Meo, l’uomo che più di tutti ha voluto distinguere l’identità di Cupra creandone un brand prima di diventare presidente di Renault, anche nel quartier generale del Gruppo tedesco credono fortemente in questo progetto.

Tanta potenza ma anche assetto regolabile, come vedremo a breve e sterzo progressivo, oltre ovviamente alla trazione integrale 4Drive. 

Cupra Formentor VZ5: che scarico!

Ugualmente protagonista l’impianto di scarico, il cui sound viene generato dallo speciale ritmo cadenzato della sequenza di azionamento dei cinque cilindri e viene emesso dai quattro terminali di scarico color rame: l’impronta Cupra si riconosce anche da questo dettaglio.

Infine, chiudendo con l’assetto, la VZ5 è più bassa di 10 millimetri rispetto alla Formentor VZ da 310 CV, per risultare ancora più piantata a terra della sorella minore. 

La regolazione adattiva dell’assetto (DCC) con 15 livelli di regolazione degli ammortizzatori garantisce in modo costante la miglior configurazione possibile per ogni ruota in funzione delle condizioni e della modalità di guida selezionata dal conducente. 

Esteticamente invece va segnalato il debutto della nuova vernice Taiga Grey, tonalità esclusiva appositamente creata per questa edizione limitata. Oltre a questo nuovo colore carrozzeria, Formentor VZ5 sarà disponibile anche in Nero Midnight, Grigio Magnetico opaco e Petrol Blue opaco.

Cupra Formentor VZ5 arriverà sul mercato nell’ultimo trimestre del 2021

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

17 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

17 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

17 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

17 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

18 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

18 hours ago