Attualità

Crisi carburanti Inghilterra, Clarkson: “La situazione peggiorerà”

Tempo di lettura: 2 minuti

La crisi che attanaglia gli automobilisti inglesi, che non possono più rifornire le proprie automobili perchè manca fisicamente il carburante alle stazioni di servizio, sembra irreversibile. Il Governo inglese di Boris Johnson sta pensando di schierare addirittura l’esercito per evitare scene da rivoluzione civile ma c’è chi ci ha già visto lungo e, con il suo proverbiale sarcasmo, spara sentenze.

Parliamo di Jeremy Clarkson, che si è scagliato pesantemente contro la gestione di una crisi dei carburanti in Inghilterra che tutti davano per certa ora che la Brexit inizia a dare i primi (nefasti) effetti. Le sue parole suonano come mezza sentenza, con il solito fondo di verità: “La situazione non potrà che peggiorare“.

La crisi dei carburanti in Inghilterra è stata in gran parte provocata non tanto dall’assenza della materia prima quanto da quella dei camionisti addetti al trasporto dell’oro nero trattato. Da lì è scattato una sorta di panico generale del tutto prevedibile. Le code intanto si sprecano, quel poco carburante ancora disponibile è preso d’assalto da cittadini inglesi che arrivano armati di taniche e da lì scattano risse e parole grosse.

Parole che Jeremy Clarkson non si è risparmiato a dire la sua nella rubrica che redige settimanalmente sul “The Sun”, in questo caso parlando sul tema della crisi dei carburanti in Inghilterra. Il conduttore inglese ha poi continuato la sua invettiva dicendo: “Il cavo che portava l’elettricità dalla Francia all’Inghilterra non esiste più, il prezzo del gas è più che raddoppiato e le nostre preziose pale eoliche sono nel Mare del Nord, senza vita e flosce come il ca**o di un vecchio, perché non c’è vento“. 

In questi casi, cosa si può fare? Normalmente avremmo semplicemente acceso le centrali elettriche a carbone, ma ora sono state tutte chiuse in modo che Boris Johnson possa raggiungere il suo obiettivo di emissioni zero. Chiunque con mezzo cervello avrebbe potuto vedere arrivare questa crisi. Interruzioni di corrente non previste? Non ne sarei così sicuro“.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago