Curiosità

Crescita di podcast e influencer automobilistici

Tempo di lettura: 2 minuti

Negli ultimi anni, il mondo dell’automotive ha guadagnato popolarità nel podcasting, con numerosi programmi che trattano argomenti legati all’industria automobilistica, come recensioni di veicoli, tendenze del settore, e discussioni su tecnologie emergenti. La diversificazione dei contenuti podcast ha permesso agli appassionati di auto di accedere facilmente a informazioni e intrattenimento legati al loro interesse.

Ma cos’è un Podcast?

Un podcast è un contenuto digitale, spesso audio, distribuito online e disponibile per il download o lo streaming. I creatori producono episodi su vari argomenti e gli ascoltatori possono accedervi gratuitamente tramite piattaforme podcast, ascoltando i contenuti su richiesta.

4 Podcast automotive più diffusi in Italia:

Processo all’auto elettrica

Un podcast automotive del Corriere della Sera diviso in 7 puntate, intitolato “Processo all’auto elettrica” per esaminare pro e contro della mobilità elettrica in Italia. Nonostante l’interesse crescente per le auto elettriche, la diffusione è ostacolata da una mentalità ancorata nei carburanti fossili. La serie affronta tematiche come costi, autonomia, disponibilità di colonnine di ricarica e coinvolge esperti del settore per fornire dati e perizie in un tentativo di emettere una sentenza chiara sulla situazione.

Driving innovation

È un podcast che esplora i 90 anni di storia di Nissan attraverso i suoi veicoli iconici, offre un viaggio appassionante tra passato e futuro dell’azienda automobilistica.

Terruzzi racconta la Formula 1

Il podcast è prodotto da Red Bull e condotto dal giornalista e scrittore italiano Giorgio Terruzzi, il quale guida gli ascoltatori ad  approfondimenti sul mondo dell’automotive, precisamente della Formula 1. Terruzzi non solo fornisce dettagliati commenti sulle gare automobilistiche, ma si occupa anche di esplorare i retroscena della Formula 1 e presenta approfondimenti sugli attori chiave di questo affascinante mondo automobilistico.

Da 0 a 2035 – Il Futuro dell’Auto

Il podcast di motori offerto da Carglass e condotto dal giornalista Luigi Melita, offre un viaggio appassionante nel mondo dell’automotive, esplorando le evoluzioni attuali e future del settore. Affrontando tematiche come auto ibride, elettriche, sicurezza, ADAS e tecnologie a bordo delle nuove vetture.

Diffusione digitale del mondo automobilistico

Nel mondo digitale, il tema dell’automotive è narrato non solo tramite l’ascolto dei podcast, ma anche attraverso video realizzati da influencer del settore. A questi podcast, spesso arricchiti dalla presenza di ospiti considerati gli influencer del mondo automobilistico, si aggiungono contenuti che spaziano da video d’intrattenimento a materiali tecnici e prove on the road, realizzati sia professionalmente che amatorialmente. Gli influencer automobilistici diffondono i loro contenuti su piattaforme come YouTube, TikTok e Instagram, guadagnando popolarità e fornendo agli appassionati un accesso rapido e dinamico al mondo delle auto.

Top 3 influencer automotive italiani 2023

Youtube : Davide Cironi influencer automobilistico più seguito su Youtube, ha l’obiettivo di far rivivere storie d’altri tempi e far conoscere agli appassionati sia passato, presente e futuro del mondo automobilistico. L’influencer Cironi condivide esperienze dal sedile del passeggero, cercando di far apprezzare le infinite sfumature e anime delle auto.

TikTok: Federico Ferrero è diventato il miglior automotive creator d’Italia su TikTok già nel 2023, confermando e staccando la concorrenza nel 2024. Il celebre format di @ferrerof ha portato al raggiungimento di quasi 300.000 follower per oltre 6 milioni di Mi Piace totali.

Instagram: Andrea Cartapani su instagram è lui l’influencer del mondo automotive più seguito. È un ingegnere e ovviamente ama le auto e cerca di unire le due cose e condividere il più possibile questa doppia passione.

Redazione Kilobit

Share
Pubblicato di
Redazione Kilobit

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

4 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

6 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

8 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

9 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

10 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago