Anteprime

Corvette E-Ray: l’americana debutta anche in versione ibrida

Tempo di lettura: 2 minuti

Ebbene si, anche la prima Corvette elettrificata è realtà. Chevrolet ha da poco deciso di comunicare al pubblico la prima versione ibrida della sua sportiva per eccellenza: il nome in codice è E-Ray, ed il suo debutto è stato ufficializzato esattamente 70 anni dopo il lancio della prima Corvette, rigorosamente termica.

Per quanto riguarda il gruppo propulsore ibrido della nuova supercar statunitense per eccellenza, la Corvette, questo mixa egregiamente il motore V8 da 6.2 litri con un motore elettrico montato sull’asse anteriore, in questo modo la “Vette” fa una doppia innovazione diventando la prima Corvette a quattro ruote motrici e con la più rapida accelerazione di sempre.

Per altro, la nuova Corvette E-Ray risulta essere la prima supercar a montare un V8 aspirato al fianco di un motore elettrico: le sue principali rivali, con nomi altisonanti come Ferrari 296 GTB e McLaren Artura, non arrivano a tanto, ma usano motori V6 biturbo ibridi, ad oggi solo la Casa del Cavallino Rampante aveva pensato ad un propulsore V8 elettrificato per alimentare la SF90 ma alla fine il progetto è stato congelato.

La nuova Corvette E-Ray arriva a più di 650 CV

chevrolet corvette 2024chevrolet corvette 2024

Tornando a parlare della Corvette ibrida, il V8 da 6.2 litri abbinato al motore elettrico risulta essere lo stesso che si trova sotto le Corvette standard: in questo caso, però, i suoi 495 CV di potenza e 470 Nm di coppia vengon direttamente inviati all’asse posteriore attraverso un cambio automatico a otto velocità, a cui va aggiunto un inedito motore elettrico da 160 CV e 125 Nm montato all’anteriore, per una potenza complessiva che arriva a 655 CV.

In questo modo, la E-Ray diventa la Corvette in produzione più veloce di sempre. Risulta peraltro possibile far letteralmente ruggire la Corvette E-Ray da 0 a 100 km/h in solo 2.5 secondi, mentre il quarto di miglio viene mangiato in poco più di 10.5 secondi.

La Corvette E-Ray deve fornire un’esperienza di guida unica

“Tutte le Corvette devono fornire un’esperienza di guida entusiasmante su strade secondarie ma anche in pista, e la E-Ray soddisfa a pieno questa aspettativa – ha recentemente comunicato l’ingegnere capo Badge JuechterLa tecnologia di elettrificazione migliora la sensazione di controllo in tutte le condizioni, aggiungendo un grado inaspettato di compostezza”.

Proprio per questo risulta fondamentale il sistema eAWD, che monitora costantemente la superficie stradale e regola la distribuzione della potenza su tutte e quattro le ruote sulla base delle condizioni stradali e su quanto comunicato dal conducente.

Nel complesso risultano essere ben sei le modalità di guida a disposizione, compresa un’affascinante Stealth che permette alla E-Ray di circolare fino a 70 km/h con motore termico spento, senza farsi sentire troppo in tipico stile 007.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Prova Cupra Formentor VZ plug-in: il crossover sportiveggiante si rinnova con un plug-in da 100 km in elettrico

Un successo annunciato quello della Cupra Formentor, il modello più iconico della gamma Cupra, brand nato…

2 days ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, ci siamo: ecco le immagini sulla base dei brevetti

Il debutto della nuova Alfa Romeo Stelvio è sempre più vicino e, anche se il…

2 days ago

Maserati venduta ai cinesi? La risposta di Stellantis

Le voci su una possibile cessione di Maserati alla cinese Chery Auto hanno riacceso l’attenzione…

3 days ago

Col di Tenda: comunicata la data di riapertura, ma Anas smentisce

La lunga odissea del Tenda bis sembra finalmente vicina a un traguardo, ma sul tunnel…

4 days ago

In vendita la Ferrari ex John Elkann: ecco perché è speciale

Una Ferrari FF unica nel suo genere, profondamente legata alla storia e all’estetica della famiglia…

4 days ago

Blindato perde sacchi di denaro: raccolti 270.000 euro in strada, ora è caccia ai “prelevatori”

Una scena da film, ma tutto vero: in una via della periferia di Chicago, la…

4 days ago