Attualità

Corsa folle tra supercar a Milano, ma la Tesla non frena [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Nelle scorse ore ha fatto il giro del web un video che immortala tre Supercar e una Tesla svicolare in maniera decisamente pericolosa tra le vie di Milano, finendo per sfociare in un tamponamento che non farà felici le compagnie assicurative coinvolte. A dare ulteriore notorietà alla corsa folle tra Supercar a Milano è stato anche il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini, che ha ripostato la storia (resa virale dal profilo Instagram Welcome to Favelas) sul suo profilo Instagram aggiungendo frasi di condanna.

“Ma si può essere così idioti? Regole più giuste, sanzioni e prevenzione: avanti con il nuovo Codice della Strada.”: queste le parole del Ministro Salvini, che ha condannato la “bravata”, terminata con un tamponamento causato dalla Tesla Model X che seguiva le tre sportive.

Corsa folle tra Supercar a Milano: cosa è successo

Nella notte di Milano, un utente della strada immortala tre Supercar che sfrecciano ben sopra i limiti di velocità verso un semaforo. Nel video possiamo vedere come “capofila” una Lamborghini Huracan, seguita da una Lamborghini Huracan STO e, in coda, una Porsche 911 Turbo 991. Dopo di loro, a qualche metro di distanza, arriva una Tesla Model X, con il conducente del SUV elettrico americano che vuole dimostrare le prestazioni da sportiva del suo Sport Utility.

Purtroppo, però, i freni non sono quelli di una Huracan o di una 911, e al momento di rallentare per il semaforo la Model X frena con grande forza, come dimostrato dall’attivazione delle luci di emergenza. Purtroppo, gli oltre 2.700 kg del SUV a stelle e strisce non riescono a fermarsi in tempo, e finiscono per tamponare la 911, che a sua volta colpisce la Huracan STO davanti a lei, come si può chiaramente sentire nel video.

La colpa è quindi dei freni della Model X? Non crediamo affatto: sicuramente il tamponamento può essere stato causato anche dai freni meccanici notoriamente non troppo prestanti e dal peso della Tesla. I veri colpevoli sono però i conducenti delle quattro auto, che hanno scelto di guidare in maniera decisamente poco prudente nel centro di Milano, e la loro alta velocità, che ha reso un impatto tra queste auto inevitabile. Non stupisce, quindi, che il Ministro Salvini voglia inasprire il Codice della Strada, pensando a pene molto severe per chi viene “beccato” a guidare in maniera ben poco prudente. Anche il più intransigente appassionati di auto non può giustificare scene di questo tipo.

Giulio Verdiraimo

Share
Pubblicato di
Giulio Verdiraimo

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

10 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

11 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

11 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

13 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

13 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

13 hours ago