Attualità

Coronavirus: blocco attività e restrizioni individuali prolungati al 13 aprile

Tempo di lettura: 2 minuti

È arrivata la conferma da parte del Governo di voler prorogare tutte le restrizioni e le misure di blocco sino al 13 aprile. Lo dichiara il Ministro della salute Roberto Speranza nell’informativa al Senato, che prolunga, quindi, tutte le limitazioni agli spostamenti, alle aziende e alle attività fermate messe in atto fino a oggi.

Queste le parole del Ministo della salute al Senato: “La strada da percorrere è ancora lunga, perché senza il vaccino non sconfiggeremo mai definitivamente il Coronavirus. Non solo non dobbiamo abbassare la guardia, ma tutti dobbiamo essere consapevoli che per un periodo non breve dovremo saper gestire una fase di transizione. Sarà indispensabile graduare la riduzione delle attuali limitazioni, adottando adeguate e proporzionali misure di prevenzione per evitare che riesplodano nuovi gravi focolai di infezione.”

“La fase di convivenza con il virus”, prosegue Speranza, “andrà gestita d’intesa con il comitato tecnico-scientifico con grande prudenza, continuando a monitorare molto seriamente il fenomeno e conservando tutte le buone pratiche individuali che abbiamo imparato a rispettare in queste settimane con i nostri comportamenti responsabili. Certo, dobbiamo programmare il domani, lo stiamo già facendo, ma senza smettere di essere consapevoli di cosa sia questa fase e di dove siamo esattamente oggi. Sbagliare i tempi o anticipare alcune mosse finirebbe per vanificare il lavoro fatto in queste difficilissime settimane. È questa l’unica strada realistica e praticabile per riaccendere i motori della nostra economia, per recuperare pienamente la dimensione sociale ed affettiva della nostra vita, per riconquistare le nostre irrinunciabili libertà.”

Il ministro chiude affermando: “E da queste valutazione che ho voluto indicare in premessa del mio intervento, figlie delle indicazioni e delle valutazioni del nostro comitato, che scaturisce la decisione del Governo di confermare fino al 13 di aprile tutte le misure di limitazione, delle attività economiche e sociali e degli spostamenti individuali, precedentemente adottate.”

Con questo discorso si conferma, quindi, la prosecuzione del blocco degli spostamenti, in auto e a piedi, e la prosecuzione della chiusura di tutte le attività non ritenute essenziali fino al 13 aprile 2020, secondo le norme e le classificazioni vigenti.

AddThis Website Tools
Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

3 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

4 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

4 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

4 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

4 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

5 hours ago