Opel, dopo un lungo periodo di chiusura, è pronta a riaprire le concessionarie al pubblico per offrire mobilità ai propri clienti.
In un periodo delicato come questo, in cui il rischio di contagio da Coronavirus è ancora alto e sono in atto diverse restrizioni, la mobilità con mezzi privati diventa importante poiché l’unica in grado di garantire maggior sicurezza e, ovviamente, il distanziamento fisico che i mezzi pubblici non sono sempre in grado assicurare.
Le concessionarie Opel garantiscono la sicurezza sanitaria ai propri clienti con procedure che assicurano il distanziamento sociale e la totale pulizia degli spazi, effettuata ogni 2 ore. Nei servizi igienici gli asciugatori elettrici lasciano il posto a salviette monouso, i distributori automatici sono stati disattivati e tutti i dipendenti saranno sottoposti a termoscan tutti i giorni.
Tutti i veicoli, da quelli esposti a quelli in consegna, vengono puliti e sanificati; inoltre tutte le concessionarie Opel sono state dotate di DPI e di disinfettanti per l’uso da parte di dipendenti e clienti.
Opel protegge l’acquisto delle vetture private contro gli imprevisti. Durante il mese di maggio, chi aderisce all’offerta di finanziamento Scelta Opel avrà in omaggio un anno di polizza “Protezione Salute”. L’offerta include la protezione contro le incertezze di tipo lavorativo e sanitario oltre all’estensione di garanzia, la manutenzione ordinaria e la polizza assicurativa contro l’incendio e il furto. La prima rata è posticipata a settembre per garantire la completa serenità economica.
Se fino a poco tempo fa certe tecnologie erano disponibili solo su vetture premium top di gamma, oggi queste stesse tecnologie sono disponibili anche su vetture economicamente accessibili. Ad esempio, nuova Opel Corsa, da noi già provata nel nostro long test nell’unica motorizzazione Diesel, viene equipaggiata con sistemi di assistenza alla guida che ne aumentano la sicurezza e il comfort.
E’ possibile anche ordinarla con fari a matrice di Led IntelliLux per una migliore visibilità sulle strade. L’ampia offerta del costruttore include nuova Opel Astra, altamente aggiornata con i nuovi motori benzina e Diesel e i nuovi cambi manuali e automatici, e il SUV Grandland X, recentemente arricchito della versione ibrida plug-in.
L’auto ibrida non è più una novità da addetti ai lavori o una soluzione di…
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…