Attualità

Il Coronavirus manda in crisi Google Maps

Tempo di lettura: < 1 minuto

Intelligenza artificiale, dicevano. Ma in realtà sembra proprio che l’intelligenza artificiale sia andata in tilt davanti ad una situazione drammatica come quella che stiamo vivendo in Italia a causa del Coronavirus. A dimostrarlo è l’immagine che vedete in copertina, datata il 15 marzo e proveniente dal famoso e utile Google Maps.

Come noto, Maps è l’app di navigazione satellitare basata sull’intelligenza artificiale che dà suggerimenti sul traffico stradale in base a quanti utenti la usano: più l’hanno attiva contemporaneamente e maggiore è la precisione nel dire se la strada è congestionata o meno.

Peccato che Google Maps si andata “nel pallone” lo scorso nel fine settimana, quando pochissime auto circolavano per le autostrade e l’algoritmo dell’app ha interpretato questa stranezza immaginando che le autostrade fossero chiuse al traffico. Peccato che così non fosse: le autostrade erano regolarmente aperte, ma nessuno le percorreva a causa delle limitazioni alla circolazione imposte per il contenimento del Coronavirus.

Un calo del 40%: sarà peggio nelle prossime settimane?

Ma al di là di Google Maps, come si fa a quantificare la riduzione nel traffico per le autostrade? I numeri arrivano da Autostrade per l’Italia, che gestisce 3.020 chilometri di tratte, la quale ha pubblicato i flussi di traffico delle scorse settimane: l’11 marzo 2020 è circolato il 40,5% di auto in meno rispetto al 10 marzo 2019, ma è probabile che il calo fosse maggiore il 14-15 marzo, quando sulle strade non circolano mezzi pesanti. I monitoraggi hanno registrato inoltre un calo del 22,7% nella settimana del 4 marzo e del 16,4% in quella precedente.

Le immagini della CNN: strade deserte nel nord Italia

DOWNLOAD AUTOCERTIFICAZIONE CORONAVIRUS AGGIORNATO

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Mercedes Sprinter festeggia i 30 anni con un epico viaggio tra Stoccarda e Milano

Mercedes-Benz è una Casa, anzi, un’azienda dal fascino indiscutibile. Che si sia fan della Stella…

3 hours ago

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

2 days ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

3 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

3 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

3 days ago