Attualità

Accordo Sindacati FCA: Gorlier conferma l’aumento del 2% per tutte le retribuzioni

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo ampie trattative, è stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto FCA, CNH Industrial e Ferrari. A sottoscriverlo tutte le più importanti firme sindacali: Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Associazione Quadri Fiat.

Il contratto FCA sottoscritto con i sindacati, relativo al periodo 2019-2022, interessa all’incirca 87.000 lavoratori, i quali hanno ottenuto un aumento delle retribuzioni contrattuali del 2% annuo, così come un rafforzamento del bonus legato agli obiettivi di produzione.

Una nota di FCA spiega le novità del contratto: “Oltre all’aspetto retributivo, sono tre i principali cardini del nuovo contratto. Il primo è il sistema di Welfare aziendale, che si sviluppa attraverso il consolidamento del programma di flexible benefits e il potenziamento della previdenza complementare e dell’assistenza sanitaria integrativa. Il secondo è il completamento del sistema partecipativo che, alla luce della positiva esperienza dell’ultimo quadriennio, ormai rappresenta non solo un modello di dialogo qualificato con le organizzazioni sindacali, ma è parte integrante dell’approccio industriale del Gruppo in Italia. Terzo, la definizione della riforma dell’inquadramento introdotta in via sperimentale nel precedente rinnovo contrattuale“.

Pietro Gorlier, Chief Operating Officer EMEA, ha così commentato la novità del contratto FCA: “Insieme al piano industriale per l’Italia che con grande senso di responsabilità abbiamo confermato nei giorni scorsi l’accordo di oggi rappresenta un ulteriore impegno dell’azienda nei confronti di tutti i lavoratori del Gruppo in Italia e dell’intero Paese. In questo modo pensiamo di avere posto le condizioni per affrontare al meglio le difficili sfide che avremo di fronte nei prossimi anni. Siamo fiduciosi che ognuno farà la sua parte“.

Plauso anche dei sindacati, “felici” di essere giunti a un accordo nonostante l’assenza di scioperi in questi quattro mesi di trattativa: “Grande soddisfazione dopo quattro mesi di trattativa senza un’ora di sciopero, a dimostrazione che la scelta compiuta dieci anni fa di varare un contratto nazionale specifico è una scelta tutt’ora vincente“, ha reso noto
Roberto Di Maulo, segretario generale Fismic Confsal.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: FCA

Recent Posts

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

7 hours ago

Torino più pulita grazie a Suzuki: 200 kg di rifiuti raccolti in un giorno

Nel cuore di Torino, proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra, Suzuki ha confermato…

8 hours ago

Audi presenta la prima auto senza i Quattro Anelli: ecco la E5 Sportback

Un debutto destinato a segnare un prima e un dopo per la casa di Ingolstadt.…

8 hours ago

Gerry Scotti ritira la sua nuova auto elettrica francese

Il celebre conduttore televisivo, volto storico della televisione italiana, ha ritirato la sua nuova Alpine…

9 hours ago

Lusso su quattro ruote: Mercedes Vision V reinventa il futuro delle limousine

Immagina un'auto che unisce la sontuosità di una suite a cinque stelle con la tecnologia…

9 hours ago

Yamaha Ténéré 700 2025: il richiamo dell’avventura su due ruote. Info e prezzi

Yamaha rilancia uno dei suoi modelli più iconici con una versione che promette di alzare…

9 hours ago