Categorie: Pneumatici

Continental SportContact 6, innovazione al servizio delle super sportive

Tempo di lettura: 2 minuti

Chi ama le auto supersportive lo conosce bene, lo SportContact di Continental è il preferito dagli appassionati tra i pneumatici d alte prestazioni.

La nuova versione 6 è disponibile da pochi giorni e noi siamo stati in Germania al circuito di Blister Berg per provarlo sul campo. SportContact6 è pensato per auto come Audi R8, Porsche 911, BMW M5, i più potenti modelli Mercedes AMG, ma non solo, anche per un impiego in ambito tuning e in questa nuova versione esiste persino un modello per la sportiva elettrica di Tesla, la Model S.

Honda è stata la prima a provare il nuovo SC6 per la CivicType R facendo segnare un record sul giro al Nürburgring, le altre case non si faranno attendere, e le omologhe di primo equipaggiamento arriveranno nei prossimi mesi.

Rivoluzione rispetto al passato

Per realizzare la sesta versione del pneumatico disponibile in 41 misure per cerchi del diametro tra i 19 ed i 23 pollici, l’azienda tedesca ha completamente rivoluzionato l’esistente, lavorando in particolare sulla maneggevolezza e la precisione ad alte velocità con una resa che (stando ai dati dichiarati) supera del 14% il predecessore.

Per riuscire ad ottimizzare l’SC6 i tecnici Continental hanno cambiato il design del battistrada, ma soprattutto la sua composizione chimica tramite una nuova mescola denominata Black Chili. I tecnici hanno anche potenziato la struttura aggiungendo una cintura in grado di conservare la gomma e le sue caratteristiche fino ai 350 km/h. Precisione in curva e tenuta ad alte velocità sono gli aspetti dello SportContact 6 che ci hanno più impressionato durante la prova sul circuito di Bilster Berg, in generale, la sensazione è quella di avere sempre il pieno controllo del mezzo.

Nella nuova versione la maneggevolezza su asciutto (stando ai dati Continental) è aumentata del 11%. Qualche perplessità invece riguardo alla durata, aumentata nelle intenzioni (+7%), ma storicamente non uno dei punti deboli di questa gomma.

Obiettivi ambiziosi

Nell’immediato l’obiettivo di Continetal è mantenere un ruolo di rilievo nel settore delle super sportive grazie allo SportContact.

Nell’ambito di una strategia a lungo termine destinata ad aumentare le prestazioni dei propri pneumatici tramite tecnologia e innovazione, l’azienda ha aumentato in modo significativo gli investimenti per la ricerca e lo sviluppo: 800 milioni di euro nel 2013, 724 milioni nel 2014 e la recente acquisizione di AZ (stampi), un’azienda fondata nel 1964 che vanta al momento 300 dipendenti (Germanie e Rep. Ceca) e un notevole know how.

In fase di lavorazione, un primo prototipo della SportContact 6 assicurava una perfetta tenuta sul bagnato, ma non la sensibilità di guida che il team di Hannover si era posta come obiettivo, una seconda versione realizzata alcuni mesi dopo, andava invece troppo in senso opposto. Il compromesso che gli ingegneri hanno deciso quindi di raggiungere con lo SC6, lavorando sulla mescola, predilige leggermente la maneggevolezza assicurando buone prestazioni anche in caso di pioggia.

Lino Garbellini

Share
Pubblicato di
Lino Garbellini

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

15 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

15 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

16 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

16 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

16 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

17 hours ago