“Le auto di oggi sono tutte uguali!”. In tanti lo pensano e ripetono, sostenendo che le condivisioni di meccaniche, tecnologie e motori (al fine di aumentare i risparmi per i costruttori) hanno fatto venir meno molte differenze fra marche e modelli diversi. Chi porta avanti questa teoria è convinto che le auto del passato abbiano qualcosa in più. A dimostrarlo c’è la Contender XG, uno strano “incrocio” messo a punto nel 1997 dalla torinese Opac Automotive, società specializzata nel design per il mondo delle auto: ha il telaio e la meccanica della fuoristrada Mercedes Classe G, ma la carrozzeria è quella di una coupé a due porte con il tetto ribassato.
La Contender XG misura in larghezza 1,91 metri e ha una massa decisamente generosa in rapporto alla lunghezza di 4,37 metri, perché ferma l’ago della bilancia a poco meno di 2.200 chilogrammi; si fa sentire in tal senso la robusta meccanica dell’iconica 4×4 tedesca di due decadi fa (qui vi raccontiamo la sua storia), sempre e comunque molto rispettabile.
Il motore a benzina 3.2 da 211 CV non può fare “miracoli”, complice anche il vetusto cambio automatico a 4 marce, e di conseguenza questa fuoristrada ha prestazioni appena soddisfacenti, perché raggiunge la velocità massima di 200 km/h e ha bisogno di 11,3 secondi per l’accelerazione da 0 a 100 km/h. La percorrenza stimata è di 6,3 chilometri con un litro di benzina.
Dove la Contender XG si fa apprezzare è nell’interno, rivestito in pelle anche nei punti meno in vista e dal look assai ricercato: è d’effetto il rivestimento cromato nella consolle intorno ai quattro strumenti supplementari.
Il look fuori dagli schemi ha reso la Contender XG un piccolo instant classic, ancora piuttosto apprezzato sul mercato dell’usato: recentemente uno dei cinque esemplari costruiti, con 11.000 chilometri all’attivo, è stato messo in vendita per 490.000 euro
Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…
Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…
Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…
Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…
Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…
Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…