Attualità

Conte: revoca della concessione, ma dovrebbe pagare risarcimento ad Autostrade

Tempo di lettura: < 1 minuto

Vi abbiamo parlato della volontà da parte del governo di revoca della concessione ad Autostrade per l’Italia a causa dell’immane tragedia successa sul ponte Morandi dell’A10. Siamo andati a leggere la convenzione firmata nel 2007 tra ANAS e Autostrade per l’Italia, in parte resa pubblica a febbraio di quest’anno sul sito del Ministero dei Trasporti per spiegarvi meglio perché lo Stato dovrebbe addirittura risarcire Autostrade per l’Italia.

Ecco cosa dice il contratto di concessione

Nel documento si legge che il rapporto può interrompersi in caso di «grave inadempienza» da parte del concessionario rispetto a un serie di obblighi. Tra questi obblighi a carico del concessionario c’è anche il «mantenimento della funzionalità delle infrastrutture concesse attraverso la manutenzione e la riparazione tempestiva delle stesse». Se la «grave inadempienza» venisse dimostrata, quindi, lo Stato tramite ANAS subentrerebbe nella concessione ad Autostrade per l’Italia. 

Il problema è che in caso di revoca è previsto un costo. ANAS dovrebbe pagare infatti ad Autostrade per l’Italia un «importo corrispondente al valore attuale netto dei ricavi della gestione, prevedibile dalla data del provvedimento di decadenza sino alla scadenza della concessione, al netto dei relativi oneri, investimenti e imposte nel medesimo periodo». La formula, in realtà, è ancora più complessa ma la sostanza è che ci sarebbe un indennizzo parametrato agli utili previsti fino alla fine della concessione. Si stimano più di 20 miliardi di euro di indennizzo.

AddThis Website Tools
Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Salvini: “Questa volta aboliamo davvero il superbollo. Lo faremo in due step”

Il ministro dei Trasporti annuncia una svolta sul tributo più discusso dagli automobilisti: “Primo passo…

12 mins ago

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

19 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

20 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

20 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

20 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

21 hours ago