Attualità

Consegnata in Italia la prima Ford Mustang Mach-E

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Gruppovis, lo storico FordPartner che da 60 anni è il punto di riferimento per i clienti nelle aree Alto Milanese e Sempione e nella provincia di Varese, ha consegnato la prima Mustang Mach-E “italiana”, il SUV elettrico con il cuore Mustang.

Più volte premiato con il Chairman’s Award, il prestigioso riconoscimento dell’Ovale Blu riservato ai FordPartner che sanno coniugare al meglio i risultati di vendita, assistenza e finanziamento con la soddisfazione dei clienti, il Gruppovis è stato, oggi, protagonista dell’evento.

Cristian Cavicchiolo, il primo cliente italiano a realizzare il sogno di guidare sulle strade della penisola la Mustang Mach-E, ha ricevuto le chiavi del primo SUV elettrico Ford dal Titolare del Gruppovis, Filippo Ruggerone, alla presenza di Alessandro Rocco, Area Manager Ford Italia.

Cristian, che condivide con Mustang Mach-E l’approccio dinamico e sportivo, è un amante della bici, dello sport e dell’ambiente e, anche per questo, ha scelto di acquistare Mustang Mach-E, un esempio evidente dell’impegno di Ford di offrire una gamma di prodotti, servizi e un processo produttivo completamente sostenibile, che possano vincere, grazie a soluzioni innovative e a impatto zero, l’importante sfida ambientale.

Mustang Mach-E è configurabile in due versioni: una a trazione posteriore, con una dotazione di serie che include un sistema di infotainment e connettività di ultima generazione e il Ford Co-Pilot con le principali tecnologie di assistenza alla guida, rappresentando la perfetta fusione tra design elegante e moderno e funzionalità intelligente. L’altra versione a trazione integrale aggiunge elementi distintivi quali i cerchi da 19”, le pinze freno rosse e gli inserti della plancia in carbon look.

Il pacco batterie agli ioni di litio, montato sul primo SUV elettrico dell’Ovale Blu, offre due livelli di potenza abbinati sia alla trazione posteriore, sia a quella integrale: da 75,7 kWh e con extended range da 98,8 kWh che garantisce un’autonomia massima fino a 610 km secondo il protocollo WLTP.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

4 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago