Tecnologia

Conoscere Nissan Qashqai 2022 grazie a un’app, La Nissan Driver’s Guide

Tempo di lettura: 2 minuti

I nuovi clienti di Nissan Qashqai, e non solo, hanno la possibilità di conoscerla a 360° grazie alla nuova Nissan Driver’s Guide, un’app gratuita scaricarible sia da App Store sia da Play Store.

Dallo smartphone è possibile capire il funzionamento della strumentazione, sedili, volante, luci, specchietti, il significato delle spie luminose sul quadro o come si aggiornano le mappe del navigatore. Ogni pagina dell’app offre una schermata semplice e sintetica utile a capire ogni istruzione in modo chiaro e veloce. 

Ovviamente chiunque può scaricare l’app, anche chi sta pensando di acquistare Qashqai e vuole conoscerla meglio. Pensiamo al quadro strumenti digitale da 12”, configurabile sia per la navigazione sia per l’intrattenimento o per le impostazioni del veicolo, così come al sistema ProPILOT che riassume tutti gli assistenti di guida. C’è da perdersi per chi passa da un veicolo con qualche anno sulle spalle a uno di nuova generazione, ecco perchè l’app Nissan Driver’s Guide può tornare utile. 

Nissan Driver’s Guide integra, inoltre, una funzione di Realtà Aumentata, grazie alla quale è possibile conoscere il dettaglio di funzioni e comandi della vettura. Basta puntare la fotocamera dello smartphone sul volante, sul sistema di infotainment (navigatore e impianto audio) o sul sistema di climatizzazione e selezionare il comando per il quale si vogliono conoscere dettagli e funzionamento.

Disponibile in 19 lingue, l’app è organizzata in 6 sezioni tematiche:

  1. Spie di avvertimento
  2. Guida rapida per l’utente
  3. Informazioni sugli pneumatici
  4. Vano motore
  5. Garanzia
  6. Nissan Assistance

Facciamo un esempio pratico. Il punto 5, la garanzia, permette di fornire informazioni sulla garanzia dei veicoli nuovi, della verniciatura, della carrozzeria, di ricambi e accessori, con i rispettivi termini temporali/chilometrici di validità. Questa è la schermata d’esempio:

Il secondo esempio è sui sistemi di assistenza alla guida, o ADAS. Per Nissan ADAS è sinonimo di ProPILOT e l’app spiega in modo sintetico il funzionamento dei singoli dispositivi.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

1 day ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

3 days ago