Attualità

Condizioni Schumacher, parla il fratello Ralf: “La vita è stata ingiusta”

Tempo di lettura: 2 minuti

Lo sanno tutti: la famiglia di Michael Schumacher è chiusa nel più rigoroso silenzio da quando il mitico pilota della Formula 1 ha avuto l’incidente e sono poche le notizie che si riescono a sapere sulle condizioni dell’ex leggenda della Formula 1.

Sappiamo che Michael è assistito costantemente da quasi 10 anni dalla moglie Corinna e dai figli Mick e Gina Maria, dopo il maledetto incidente sulle montagne francesi di Meribel accadutogli il 23 dicembre di 10 anni fa. Questa volta a rompere il muro di silenzio è stato il fratello del campione, Ralf, anche lui ex pilota di F1.

abbraccio schumacherabbraccio schumacher

Questo muro l’ha rotto in un’intervista al giornale tedesco Bunte. Qui il fratello più piccolo del sette volte campione del mondo ha espresso qualche considerazione personale sulle condizioni di salute di Michael, e su come la famiglia abbia affrontato una drammatica situazione.

Dopo un periodo di degenza in ospedale, Michael Schumacher è sempre stato accudito dalle persone a lui più vicine. Qualche giorno fa lo stesso avvocato Felix Damm aveva motivato le ragioni di un silenzio voluto per evitare speculazioni, tanto che con Corinna e il resto della famiglia stavano valutando l’idea di diffondere un unico comunicato sulle condizioni di salute di Schumi.

L’importanza di stare tutti uniti in queste tragedie

Il rapporto tra i due fratelli Schumacher, Ralf e Michael, è molto stretto sin dall’infanzia, grazie alla passione in comune per il motorsport.

Ralf Schumacher, senza rivelare nulla sullo stato di salute di Michael, si è lasciato andare a qualche considerazione personale sulla famiglia, rivelando dettagli della loro quotidianità. La vita è imprevedibile ed è stata particolarmente ingiusta con Michael – ha fatto sapere l’ex pilota – Sappiamo benissimo che la vita può essere tremenda. Noi non possiamo fare altro che accettare il nostro destino. Tuttavia, quando vedo Mick e Gina Maria, il mio cuore sorride. Sono fonti di gioia pura ed è incredibile la forza che stanno dimostrando in un periodo tanto difficile. Ovviamente se qualcuno in famiglia, Corinna o i ragazzi, cerca il mio consiglio, io sarò presente, pronto ad aiutarli. Mi sembra però che abbiano preso la loro strada, siano ormai grandi, vadano per conto loro e sappiano perfettamente cosa fare”.

Con queste parole Ralf Schumacher ha voluto evidenziare quanto voglia rimanere vicino ai nipoti, facendo quello che è in suo potere per aiutare la famiglia del fratello. Ralf Schumacher ha anche ribadito quanto sia importante rimanere uniti e l’importanza della famiglia davanti a queste tragedie.

La serenità di Ralf Schumacher

Dopo una carriera all’ombra dei successi di Michael Schumacher, nonostante le 182 gare disputate in F1 e portando a casa 6 vittorie, 6 pole position e 27 podi, Ralf Schumacher è rimasto nel mondo del motorsport come opinionista, ma ha anche aperto un’azienda vinicola in Slovenia. I vitigni, curiosamente, si trovano quasi sul confine con il Friuli Venezia Giulia.

“Un modo perfetto per rallentare questa vita frenetica. Le persone qui vivono la quotidianità con estrema tranquillità e sono sempre cordiali e gentili. Invece di guidare auto veloci qui salgo a bordo di un trattore”.

Ralfi ha evidenziato il miglioramento con l’ex moglie Cora, dopo aver concluso una relazione molto travagliata: “Oggi siamo buoni amici, la nostra fase di discussione, che alcune persone percepivano come la “Guerra dei Roses”, è ormai alle spalle da tempo. Sono molto più sereno”.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi
Tag: Schumacher

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

2 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago