Attualità

Condizioni di Niki Lauda: un’influenza desta preoccupazione

Tempo di lettura: < 1 minuto

Nella giornata dell’Epifania è rimbalzata la notizia rilanciata dal giornale austriaco Kronen Zeitung circa le condizioni di Niki Lauda, nuovamente ricoverato nell’ospedale austriaco AKH di Vienna a pochi mesi dalle dimissioni in seguito del preoccupante trapianto di polmoni della scorsa estate. Condizioni che, visto l’indebolimento generale, hanno creato non poca preoccupazione a causa di un’influenza contratta nei giorni delle festività.

Sempre secondo il quotidiano austriaco, Lauda si trovava alle Canarie con la famiglia ma, nonostante il clima mite, l’influenza contratta nei giorni del Natale avrebbero convinto l’equipe di medici che lo segue dopo l’intervento a richiamarlo in patria per evitare di sovraccaricare il fisico visti i trascorsi.

Circa le condizioni di Niki Lauda, il quadro generale non sembrerebbe così grave come, invece, accadde in estate, con reali preoccupazioni circa la sorte del tre volte campione del mondo. Secondo un portavoce dell’ospedale AKH le dimissioni sarebbero già state programmate durante la settimana.

Dopo esser apparso sui social, per sincerare tutti i suoi numerosi fan circa il suo recupero, Lauda ha concesso poche settimane fa, prima del nuovo ricovero, un’intervista alla Gazzetta dello Sport: “Devo essere sincero: no, non ho mai avuto paura. Ero nelle mani di ottimi specialisti. Mi sono affidato a loro. Sapevo che sarebbe stata dura, molto dura. In simili condizioni io potevo fare solo una cosa: lottare. L’ho fatto per ogni istante, e lo sto ancora facendo”.

Non mollare, campione, ti vogliamo rivedere in prima linea a seguire il team Mercedes, Melbourne si avvicina!

AddThis Website Tools
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Jeep Avenger e-Hybrid: qual è la ricetta per il successo?

La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…

15 hours ago

Beccato a 303 km/h con l’auto a noleggio, finisce in carcere: “Non volevo infrangere la legge”

Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…

17 hours ago

Nuova Toyota Yaris 2026: ecco come cambia con il restyling

Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…

18 hours ago

Occhio a chi ripara la carrozzeria di auto ibride ed elettriche: i rischi sono diversi

Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…

19 hours ago

L’Europa vuole vietare questo materiale della tua auto dal 2029: follia?

Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…

19 hours ago

Service Plus myHyundai: ora assistenza e manutenzione sono in abbonamento

Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…

20 hours ago