Anteprime

Concept 508 Peugeot Sport: quando il Leone ruggisce senza far rumore

Tempo di lettura: 2 minuti

Tempo qualche mese fa, era l’ottobre 2018, Peugeot annunciava il via all’elettrificazione della gamma, con l’arrivo, per la seconda metà del 2019, delle 3008, 508 e 508 SW ibride plug-in. Parallelamente Peugeot Sport annunciava lo sviluppo di una linea di prodotti “elettrificati” ad alte prestazioni prodotti in serie ed è tempo di scoprirne i primi frutti: a Ginevra vedremo la Concept 508 Peugeot Sport Engineered.

Affidato alla competenza degli ingegneri francesi deputati allo sviluppo delle prestazioni, la Concept 508 Peugeot Sport Engineered è figlia della nuova 508 fastback in versione plug-in hybrid. Nata come dimostrazione che, pur stando sotto la soglia dei 60 g CO2/km si può comunque andare forte, la nuova arrivata alza ancor più l’asticella.

Dalle recenti Peugeot RCZ-R (nata nel 2013), 208 GTi 30th (2014) e 308 GTi by PEUGEOT SPORT (2015) abituiamoci al futuro del Leone, frutto del know-how ottenuto con lo sviluppo della 208 HYbrid FE (2013)  e della 308 R HYbrid Concept (2015), con quest’ultima in grado di sviluppare 500 CV, 730Nm di coppia massima e uno 0 – 100km/h in 4 secondi netti.

Un nuovo orizzonte di potenza

La 508 Peugeot Sport Concept combina tre motori (il benzina PureTech 200, un motore elettrico da 110 CV sull’anteriore e un altro elettrico da ben 200 CV sull’asse posteriore), due fonti di energia e quattro ruote motrici per garantire prestazioni ancora più adrenaliniche, grazie ai 400 CV totali.

Queste le prestazioni dichiarate:

  • 0 – 100km/h: 4.3 s
  • 400 m partenza da fermo: 12.5 s
  • 1000 m con partenza da fermo: 23.2 s
  • 80-120km/h: 2.5 s
  • 80-180 km/h: 9.3 s
  • Velocità massima: 250 km/h

A queste prestazioni fanno da contraltare emissioni di CO2 incredibilmente contenute, appena 49g/km (WLTP). L’aumento di potenza ha portato a un necessario miglioramento dell’impianto frenante con dischi anteriori ventilati da 380 mm con pinze a quattro pistonicini che si muovono all’interno di una pinza fissa. L’assetto è stato ribassato, le carreggiate aumentate e lo sterzo migliorato nella sua precisione. Pneumatici Michelin Pilot Sport 4S per questa avveniristica, ma reale, Peugeot.

Il tutto accompagnato da una batteria da 11,8 kWh che, volendo, le permette di viaggiare fino a 50 km in solo elettrico, prima ancora di tirare fuori i cavalli.

Esternamente, invece, l’aerodinamica è stata studiata appositamente per sfruttare al massimo le prestazioni: nuove sono la calandra, stampata in 3D, nuovi paraurti più affilati, flap posizionati nei punti strategici e diffusore in coda per rafforzare il lato B e dare una mano alle velocità più sostenute.

Per questa concept il colore scelto è il “Grigio Selenio”, una tinta speciale in grado di variare la sua tonalità in base alla luce. Gli inserti “Kryptonite” (da cui il titolo dell’articolo) conferiscono una nota di colore energizzante che sancisce definitivamente l’appartenenza di questa concept-car alla nuova linea sportiva di veicoli “elettrificati”.

Dentro rimane al suo posto l’i-Cockpit con grafiche adattate e sedili in pelle e Alcantara con impunture a vista color Kryptonite e Nero Onice. L’esperienza immersiva è assicurata dal design specifico, del touchscreen HD capacitivo da 10 pollici, al 100% in colore Kryptonite, e dall’head-up display da 12,3 pollici di fronte al guidatore.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

1 day ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago