Categorie: Mercato

Con Harald Wester uno sguardo su presente e futuro Maserati

Tempo di lettura: 2 minuti

Balocco, Vercelli – Durante il lancio alla stampa internazionale della nuova motorizzazione V6 TwinTurbo S e S Q4 sulla nuova Quattroporte, abbiamo incontrato l’Amministratore Delegato di Maserati Harald Wester, che ha ribadido quanto detto all’ultimo Salone di Shanghai e fatto il punto sulle quote di mercato mondiali della Casa del Tridente.

Il Manager tedesco ha confermato l’obiettivo Maserati di incrementare le vendite complessive a livello mondiale a 50 mila unità entro il 2015, ma già quest’anno dovrebbero salire a 20 mila circa. Wester ha poi sottolineato che sugli oltre 6.100 ordini raccolti dal lancio della Nuova Quattroporte (ben il 60% del totale delle vendite del Tridente), i numeri più rilevanti arrivano dalla Cina (2499 Quatroporte e 352 Quattroporte GTS) a sole poche settimane dallo sbarco nel più attivo mercato automotive al mondo. Per quanto riguarda gli altri mercati, dopo la Cina seguono gli Stati Uniti (1.202 Quattroporte S Q4 e 607 GTS), l’Europa (363 Quattroporte GTS e 278 S Q4) e il Giappone (186 Quattroporte GTS e 90 tra S e S Q4). Vanno sommati i 3.406 ordini tra GranTurismo e GranCabrio prodotte a Modena e 550 unità della Ghibli.

Quote-mercato-maserati-2013Quote-mercato-maserati-2013

“Nel 2011 – ha affermato Wester – Maserati era in concorrenza soltanto sul 21% del mercato del lusso globale, ma entro il 2015 potrà farlo sul 100% di questa fetta di mercato che conta circa 940 mila esemplari l’anno”. Wester ha infine orgogliosamente annunciato che lo stabilimento di Grugliasco ha iniziato il secondo turno per produrre 135 Maserati al giorno, grazie al recente rinnovamento che ha reso i 100 mila metri quadrati della fabbrica piemontese una tra le più moderne a livello internazionale. Con il doppio turno lo stabilimento avrà una capacità a regime di 37.800 auto all’anno e questo nel 2014 permetterà a Maserati di fornire ai mercati globali tra le 10 e 12 mila unità di Quattroporte e tra le 20 e 22.000 unità della nuova Ghibli, pronta al debutto su strada. 

Federico Ferrero

Direttore Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Federico Ferrero

Recent Posts

Xpeng arriva in Italia: ecco i modelli che porta

Xpeng debutta ufficialmente sul mercato italiano, scegliendo la Milano Design Week come vetrina per il…

4 hours ago

Arrivano Tucson e Santa Fe Plug-in Hybrid: come funziona il powertrain Hyundai

Hyundai amplia l’offerta SUV con le versioni Plug-in Hybrid di Tucson e Santa Fe, proponendo…

6 hours ago

Da James Bond al futuro: Lotus alla Design Week con Esprit S1 ed Emeya

Un ponte tra epoche, un'esperienza multisensoriale, un omaggio all'innovazione senza tempo. Alla Design Week 2025…

6 hours ago

Cupra Terramar conquista le 5 stelle Euro NCAP

Cupra Terramar segna un nuovo traguardo per il brand spagnolo, ottenendo la prestigiosa valutazione a…

7 hours ago

Bosch Motorsport e MissionH24 accelerano la corsa all’idrogeno liquido

Nel mondo delle competizioni endurance, dove ogni secondo conta e ogni dettaglio fa la differenza,…

7 hours ago

Denza arriva in Italia: lusso hi-tech e design. Due nuovi modelli

Nel cuore della Brera Design Week di Milano, tra installazioni d’avanguardia e atmosfere raffinate, ha…

7 hours ago